image-410
etnaicon1

ETNA COMICS 2024 | Dal 6 al 9 Giugno 2024 - “Le Ciminiere” di Catania

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white
downward-arrow
downward-arrow

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai da 13 anni un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai da 13 anni un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Rincione, Pastrovicchio, Paratore: tris d'assi per l'Artist Alley

2023-03-24 17:59

Antonio Costa

Aree, Comics, In evidenza,

Rincione, Pastrovicchio, Paratore: tris d'assi per l'Artist Alley

Ancora tre nomi esplosivi, per un'Artist Alley che diventa sempre più ricca di fascino e qualità! Dall'1 al 4 giugno CArt Gallery porterà un tris d'as

Ancora tre nomi esplosivi, per un'Artist Alley che diventa sempre più ricca di fascino e qualità!

 

Dall'1 al 4 giugno CArt Gallery porterà un tris d'assi all'undicesima edizione di Etna Comics, regalando un fiume di emozioni e grandi aspettative a tutti gli amanti del fumetto che seguono le evoluzioni dei loro artisti preferiti.

 

Non potrà mancare chi come Giulio Rincione ha iniziato ad affermarsi una decina di anni fa muovendo i primi passi proprio durante la nostra kermesse, con il collettivo “Pee Show”, trovando rapidamente la via del successo a partire dalla pubblicazione di “Storielline”, una raccolta di racconti brevi con cui l'artista palermitano ha maturato lo stile che lo caratterizza.

Un cammino ricco di soddisfazioni, già dalle prime collaborazioni con Shockdom esaltate dalle esperienze felici con “Noumeno. Un thriller quantistico”, “Paranoiae” e “Paperi”, quest'ultimo realizzato su sceneggiature del fratello gemello, Marco, che lo ha poi affiancato anche per “Vite di Carta” e “Groucho”.

A seguire un exploit dopo l'altro, tra l'esordio con Bonelli Editore sulla collana “Orfani”, “Condusse me” con Shockdom e “Mr Punch”, un intero albo della collana “Dylan Dog Color Fest”.

A Lucca Comics 2022 la pubblicazione del suo capolavoro più recente “Dirt - I figli di Edin”, primo volume della saga da lui ideata, sceneggiata e interamente disegnata.

 

Per il pubblico di Etna Comics quattro giorni in compagnia anche di Alessandro Pastrovicchio, che poco più che ventenne iniziò nel 1998 la sua prestigiosa collaborazione con Walt Disney Italia, dapprima come inchiostratore per poi passare nello staff dei disegnatori di “Topolino”, disegnando successivamente anche su altre testate, come “Paperinik” e “X-Mikey” e “PK” e realizzando diverse copertine per la stessa collana e per “I Grandi Classici”. 

Dieci anni dopo decise di cimentarsi nel fumetto realistico, collaborando con Edizioni Star Comics per le testate “Jonathan Steele” e “San Michele”, cominciando nel 2011 la sua collaborazione con Sergio Bonelli Editore ed entrando a far parte dello staff della nuova serie ideata da Bruno Enna, SAGUARO.

Un successo dopo l'altro, tra “STAR WARS -Episodio IV- Una Nuova Speranza” per Walt Disney CO. Italia e i quattro episodi della saga DONALD QUEST per IDW, prima di realizzare ancora con Bonelli due albi della serie “MORGAN LOST” ideata da Claudio Chiaverotti e “LE AVVENTURE DI IAN E GMOR” (Dragonero Young). 

Nello scorso autunno è stato protagonista nuovamente su “Topolino” con la straordinaria saga Disney omaggio al film “Viaggio nella Luna” di Georges Méliès.

 

Futuro assicurato anche per Davide Paratore, autore catanese ancora ventenne ma considerato da molti uno degli astri nascenti del mondo del fumetto italiano, che già da quando aveva solo 15 anni proprio a Etna Comics si è messo in mostra agli occhi di diversi grandi artisti, decidendo così di voler entrare nel mondo dell’illustrazione e dei fumetti.

 

Qualità che non sono passate inosservate e che gli hanno permesso di firmare un contratto con CArt Gallery, che lo porterà a Catania al fianco di Giulio Rincione e Alessandro Pastrovicchio per incontrare fan e appassionati durante Etna Comics 2023!

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324