Quattro nomi per ampliare il panorama offerto dall'Artist Alley, quattro percorsi diversi ma uniti dalla stessa passione.
Un'area che cresce ogni anno di più non solo dal punto di vista numerico, ma anche e soprattutto qualitativo.
A Catania, dall'1 al 4 giugno, tornerà Federico Mele, artista salentino poliedrico, che nel 2020 ha raggiunto l'apice, lavorando come assistente storybordista e storyboard artist, pubblicando per Beccogiallo “rovere, disponibile anche a fumetti” e per De Agostini “Giornata Marcia”, facendo parte in entrambi i casi del team di autori e disegnatori.
Nel 2022 ha lasciato l'impronta sulla tragedia di Shakespeare, raccontando come autore unico un Macbeth dark fantasy in un’opera dal titolo “La caduta di Macbeth”.
Da qualche mese, per il mercato italiano, è iniziata la sua collaborazione con Bugs Comics e contestualmente è sbarcato negli Stati Uniti alla corte di Todd Mcfarlane, per il quale metterà i suoi pennelli al servizio del celebre personaggio di Spawn.
Torna anche Marco Failla, fumettista e illustratore palermitano che vanta importanti collaborazioni con le più prestigiose case editrici internazionali, lavorando già a partire dal 2002 come disegnatore e inchiostratore per i maggiori editori europei e americani.
Dal 2014 lavora prevalentemente per DC Comics, su testate come Harley Quinn, DCeased, Teen Justice, e Marvel Comics, per Spider-Man and the X-Men, House of M, Guardians of the Galaxy, Captain Marvel, Ms. Marvel, All New Wolverine, New Mutants, Star Wars, Marvel Snap.
Durante l'undicesima edizione della kermesse sarà a Catania anche Francesco Manna, che sette anni fa si è mostrato al pubblico internazionale con la collaborazione con la Glenat, insieme allo scrittore Eric Corbeyran, sulla miniserie “Cimitier des ames”.
Un anno dopo l'approdo alla Marvel, con cui collabora tutt'ora, dando il suo contributo a testate del calibro di “Old man Logan”, “I fantastici 4”, “Iron man”, “The amazing Spiderman”, “Captain Marvel”, “Avengers” e molte altre ancora in corso, tra cui Carnage.
Cover artist, storyboard artist, inchiostratrice, concept artist e illustratrice, la fama di Helena Masellis è pronta a sbarcare a Etna Comics 2023 per portare l'esperienza maturata al fianco di diversi editori di fumetti italiani e internazionali.
Attualmente lavora anche con Sergio Bonelli per “Dampyr” e “Dylan Dog”, ma nel suo curriculum c'è anche la grande collaborazione con Ubisoft Italia per la creazione di un'illustrazione per Far Cry New Dawn. Di recente ha prodotto Terror, un graphic novel basato sull'album della band Janus e adesso è al lavoro sulla grafica degli interni per un nuovo libro in arrivo per Image Comics, oltre a una varietà di copertine, per editori come Image Comics e BOOM! Studios.