Donna affascinante e ladra infallibile, icona di femminilità ed esperta di arti marziali, ama gli abiti eleganti ed è abile nei travestimenti. All’occorrenza è anche un’esperta pilota. Tutte peculiarità che hanno disegnato il profilo ideale per essere la compagna e complice da sessant’anni del re del terrore Diabolik: EVA KANT! Apparsa per la prima volta nell'episodio L'arresto di Diabolik del 1963, la sua figura ha ribaltato subito tutte le convenzioni della letteratura popolare, alimentando dibattiti sul femminismo e sui fumetti “neri”.
Tanti disegnatori si sono succeduti nell’interpretazione della bionda protagonista. Tra questi, Riccardo Nunziati (talentuoso autore che arricchisce l’Artist Alley del nostro festival) al quale sono stati affidati i disegni di una storia sull’oscuro passato di Eva Kant che torna a insidiarla. Ma altre soprese sono in arrivo, sempre a firma di Riccardo Nunziati, per celebrare il sessantennale di Eva Kant dalla sua prima apparizione in edicola. Un anniversario che la casa editrice Astorina sta festeggiando con iniziative in tutta Italia.
Nunziati si trova a suo agio nel rappresentare l’eleganza e il fascino di Eva Kant, come testimoniano le illustrazioni da lui realizzate, nelle quali palesa un pregevole gusto nell’estetica e nella composizione del disegno. Le tavole originali delle sue storie ci diranno molto sul lavoro che c’è dietro alla realizzazione di un fumetto.
Appuntamento quindi dall’1 al 4 giugno con l'esposizione dedicata in Area Mostre, presso il padiglione F1 del centro fieristico “Le Ciminiere” per ammirare un’autentica icona del fumetto italiano.
Testo a cura di Marco Grasso
Responsabile area mostre di Etna Comics