Americano, pluripremiato agli Eisner Awards, vinti ben 3 volte, autore di storiche graphic novel legate all’universo di Sandman e Spider-man.
Dal 6 al 9 giugno Charles Vess sarà per la prima volta a Catania, tra i super ospiti di Etna Comics 2024.
Quattro giorni in Artist Alley per il grande maestro del fantasy, grazie alla collaborazione di Comics Reporter, con la possibilità di ammirare da vicino un talento osannato da fan e appassionati da quasi mezzo secolo, a partire dalla serie di dipinti per un’edizione del 1977 del Hobbit di JRR Tolkien e dal suo romanzo fantasy, The Horns of Elfland del 1979.
Celebri le sue copertine di libri antichi, tra cui spicca quella per il numero di Fantasy Book del dicembre 1981, caratterizzata da una donna simile a Circe con una bacchetta apparentemente circondata dagli uomini che ha trasformato in maiali.
L’exploit è arrivato negli anni ’80, quando ha iniziato a lavorare nel campo dei fumetti e delle graphic novel, ottenendo il suo più grande successo grazie alle numerose collaborazioni con il suo amico Neil Gaiman, lavorando alla serie Sandman e realizzando insieme la miniserie dal titolo Stardust per l’etichetta Vertigo/DC, che ha visto la luce anche sul grande schermo, grazie all’omonimo film del 2008.
Per la Marvel nel 1990 ha scritto e illustrato la famosa graphic novel Spider-Man: Spirits of the Earth e nel 1991 ha realizzato l’adattamento del film Hook di Steven Spielberg.
Ha fondato Green Man Press, realizzando anche numerose illustrazioni interne e copertine per molti libri di genere fantasy e non, dando un importante contributo nel 2020 a un’edizione lussuosa e limitata di Stardust.
Nell'ultimo periodo ha debuttato in libreria con il volume "The Queen of Summers's Twilight", un’altra avventura felice da raccontare ad appassionati e collezionisti che lo incontreranno durante Etna Comics 2024!