foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 | DAY ZERO - 14 e 15 Dicembre presso NU LAND a Catania

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Giampiero Casertano

2024-03-25 11:26

[email protected]

Ospiti, Comics, Ospiti Edizione 2024,

Giampiero Casertano

Dal 6 al 9 giugno allo stand Bonelli in Area Comics

Colonna portante della testata Dylan Dog, muove i primi passi nel mondo del fumetto sin dalla giovanissima età. Ancora liceale diventa assistente di Leone Cimpellin per il quale realizza durante gli anni settanta i ripassi a china della serie Jonny Logan e di alcuni episodi della serie Guerra d'Eroi dell'Editoriale Dardo. 

Successivamente, inizia a collaborare con Boy Music, pubblicando cinque storie libere su testi di Giorgio Pelizzari. Qui venne notato da Alfredo Castelli che lo fa entrare nella Sergio Bonelli Editore, per la quale esordisce coadiuvando Carlo Ambrosini nella realizzazione di una storia di Ken Parker. Viene quindi inserito nello staff di Martin Mystère, testata per la quale esordì nel 1984; per passare poi, nel 1986, alla serie Dylan Dog. Qualche tempo dopo viene incaricato di realizzare le copertine di una nuova serie poliziesca della Bonelli: Nick Raider.

 

Nel 1997 pubblica in Francia, per l'editore Soleil, un cartonato di tre storie autoconclusive dal titolo Guerres, con la collaborazione alle sceneggiature di Stefano Di Marino e Carlo Lucarelli. Esce nel 2008, per la casa editrice ReNoir COMICS, il primo volume di Decio, su testi di Giorgio Albertini.

 

Dal 2012 al 2013 realizza anche due albi della collana Le storie e collabora alla realizzazione del quarto Color Tex. Nel 2014 realizza lo Speciale Le Storie. Nel 2017 è grande protagonista del secondo numero della serie Mercurio Loi, mentre nel 2021 viene pubblicato il suo “Texone” dal titolo Old South, su testi di Pasquale Ruju.

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324