Fumettista, illustratore.
Attualmente in forze alla casa editrice Astorina ha lavorato a 13 albi della serie inedita di Diabolik e al Grande Diabolik 1-2019, di cui realizza sia le copertine che la storia interna. Cura l’immagine per la mostra Diabolika al museo del cinema di Torino dedicata ai 60 anni del Re del Terrore, i folder filatelici e cartoline per Poste Italiane, le illustrazioni per il romanzo Mondadori di Diabolik e gadget ufficiali. Realizza le matite dei fuoriserie di Diabolik, Il prigioniero di Porto Azzurro, Colpo sul set, Colpo al museo dell’oro di Arezzo, La Rosa Dei Venti per il ventennale di Diabolik Club.
Disegna la Trilogia della Fine, prima storia di Diabolik divisa in 3 albi inediti, dedicata ai 60 anni del personaggio; l’albo celebrativo Colpo alla Rinascente; Nel Nome dei Kant, l’inedito che celebra i 60 anni di Eva Kant; la linea di gadget dei 60 anni, le karte da gioco, il Kalendario.
Tra le sue pubblicazioni, L'Insonne per Edizioni Arcadia, Davvero di Paola Barbato per Star Comics; Unico Indizio le scarpe da tennis e Don Camillo per ReNoir comics.
Sue varie illustrazioni e storie brevi dedicate a Dylan Dog e Diabolik per copertine, portfolii, locandine, giochi in scatola, album Panini, fanzine e cataloghi ufficiali Sergio Bonelli Editore e Astorina.
Nel 2019 disegna il foglietto filatelico e i francobolli di Diabolik e nel 2021 il foglietto celebrativo dedicato all’Italia campione d’Europa per l'Ufficio filatelico e numismatico di San Marino.
Riceve il premio Albertarelli da ANAFI come come miglior autore esordiente nel 2016.