Quattro ospiti di altissimo livello artistico, quattro nomi per mantenere sempre al top l’Area Letteratura Fantasy.
Artisti tutti con stili differenti, ognuno dei quali ha dimostrato negli anni le proprie doti, collaborando con diverse realtà e divenendo dei veri punti di riferimento nel panorama del fantasy e che dal 6 al 9 giugno vi aspettano allo stand di Universo Fantasy.
A fare gli onori di casa sarà il talento made in Catania di Alessandra Valenti, figlia d'arte, che ancora giovanissima nel 2012 ha iniziato la propria carriera realizzando la sua prima “Mostra dei ritratti” e partecipando a eventi culturali e mostre collettive.
Nel tempo, sono arrivati per lei riconoscimenti e apprezzamenti da artisti nazionali e internazionali e un suo ritratto di Emilia Clarke è stato selezionato da Sky Atlantic HD per l’evento dedicato all’uscita della nuova stagione di Game Of Thrones.
Tra il 2019 e il 2021 ha collaborato a Confession di Don Alemanno, pubblicato con Poliniani Editore, e a Pirin Civilizations Artbook di Sebastiano B. Brocchi.
Dal 2021 realizza le copertine per Le migliori storie da Lo Scrigno dei Racconti, raccolte di racconti del concorso letterario promosso dall’Associazione Culturale Universo Fantasy e dall’Agenzia di Servizi Letterari NovaEditoria, edito da Runa Editrice.
Al suo fianco ci sarà Alberto Dal Lago, noto illustratore nell’ambito della narrativa e ludica fantasy con all’attivo importanti collaborazioni con la Wizards of The Coast, Paizo Publishing, Privateer Press e Ghostfire Gaming.
Per Ares Giochi ha collaborato alle copertine di board games per la serie Sword & Sorcery ed ha anche partecipato alla realizzazione dei due calendari “Lords for the Ring” e al numero speciale di Dampyr, edito da Sergio Bonelli Editore, presentato a Lucca C&G 2018.
Per Panini Comics España ha illustrato diverse carte del gioco Fantasy Riders, lasciando il segno nel mondo dell’editoria per ragazzi, con collaborazioni con Mondadori, Lisciani Giochi, Arch Stone Books, Edizioni Piemme, Salani e Gainsworth Publishing.
Dal Lago è anche il copertinista ufficiale della storica serie di librigame di Lone Wolf, creata da Joe Dever e pubblicata in Italia da Raven Distribution/Vincent Books Editore, ed è stato copertinista e illustratore della serie di The Necronomicon Gamebook, ideata da Valentino Sergi.
Nel 2020 ha realizzato il manifesto per il GP di F1 del Sakhire e nel 2021 quello di Monza, creando anche il logo per l’iniziativa Shape Another Future per Scuderia Ferrari.
Nel 2022 ha collaborato, tramite l’agenzia Tiwi, a uno degli episodi della seconda stagione di In Compagnia del Lupo, presentata da Carlo Lucarelli su Sky Arte.
Con loro anche Davide Romanini, dal 2016 illustratore per la casa editrice Eclypsed Word, per la quale realizza cover delle pubblicazioni e, in qualità di scrittore e illustratore, il webcomic ManBornAgain.
Collabora con l’AIST – Associazione Italiana Studi Tolkieniani sempre come illustratore e con Eterea Edizioni in qualità di graphic designer ed illustratore.
Nel 2018 ha iniziato anche delle collaborazioni, come copertinista e illustratore per board game, con la casa editrice Aleph Game Studio e con International Initiation School.
Dal 2023 lavora con la neonata casa editrice Mirage Comics.
Chiude il quartetto Jacopo Schiavo, ormai da anni protagonista nel panorama dei giochi di ruolo e da tavolo anche grazie a collaborazioni con realtà come Renegade, Nord Game Studio, Monte Cook Games, SchwalbEnt., Chaosium Inc., Grim Moon Studio, Mana Project, Aces Games, Tin Hat Games, Wyrd Edizioni e molti altri.
Autore di cover per libri e librigames, copertinista per i romanzi di Batard, edito da Alice Editions, e illustratore per The Necronomicon Gamebook edito da Officina Meningi, nel 2022 ha collaborato con Tiwi Studio per il programma “In Compagnia Del Lupo” condotto da Carlo Lucarelli in onda su Sky Arte.
Dal 2018 è co-fondatore di Wahtari Studio, studio creativo operante nel mondo dell’illustrazione,
concept art, fumetto e animazione 2D principalmente per il mondo editoriale, cinematografico e di serie tv.
Wahtari Studio ha collaborato con Cairo Editore, Big Jelly Fish, Fabio Guaglione (regista di “Ride” e “Mine”, presenti rispettivamente su Netflix e Amazon Prime Video), Hive Division, Need Games, Pendragon e Ram Studio.
Il conto alla rovescia è iniziato, l'incontro con i vostri autori preferiti si avvicina sempre di più!