È nata a Pavia, ma vive e lavora a Pesaro.
È una famosa illustratrice di libri per giovani sognatori e non solo: sue sono le illustrazioni italiane della prima edizione dei volumi della saga di Harry Potter e durante più di vent’anni di carriera ha pubblicato con editori italiani e stranieri (Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Brasile, Taiwan, Giappone, e altri). È inoltre l’illustratrice della famosa serie pubblicata in tutto il mondo da Usborne Publishing con protagonista Pipkin, un pinguino davvero curioso.
Serena Riglietti ha una decennale esperienza come art director per Mediabooks della collana editoriale dal titolo ‘Divertimappe’: guide dai contenuti culturali e turistici che si rivolgono ad un pubblico di famiglie con ragazze e ragazzi, ricevendo nel 2014 il Primo Premio per il miglior prodotto editoriale divulgativo istituito da E.N.I.T. presso la Fiera Internazionale del Libro di Francoforte.
Sua la ideazione e la cura editoriale di Mapptogo, una app per smartphone rivoluzionaria, destinata a far conoscere le bellezze dell’arte italiana ai viaggiatori di tutto il mondo.
Da 15 anni insegna Illustrazione presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino, dove in prima persona ha studiato ed ha mosso i primi passi della sua brillante carriera, per cui è considerata oggi una delle firme più significative e ispirate nel mondo dell’illustrazione italiana.
Nel 2023 è stata ospite della XI edizione di Etna Comics con una mostra dedicata al suo lavoro nell’ambito di Harry Potter in occasione dei 25 anni dalla pubblicazione de “La Pietra Filosofale”. Nello stesso anno ha iniziato una stretta collaborazione proprio sul tema Harry Potter con il collettivo PotterCast, un gruppo di appassionati esperti della saga, collezionisti e divulgatori, composto da Antonio Seria, Graziano Moschelli, Rudy Muscolino e Alessio Salitore, con i quali ha intrapreso una serie di progetti di alto profilo in ambito collezionistico. Uno di questi progetti, che vede coinvolto lo studio degli artisti Alessio e Ivan Salitore, verrà presentato durante la XII edizione di Etna Comics,e riguarda proprio il celebre Harry Senza Occhiali illustrato da Serena Riglietti.
Nel 2024 pubblica con Salani Editore il libro “Libere per Costituzione”, nel quale viene raccontata la storia delle nostre 21 madri costituenti, figure coraggiose che hanno fatto l’Italia. Si tratta di 21 ritratti appassionanti che ispirano a essere libere e liberi.