Chi non conosce la famosa artista delle illustrazioni italiane della prima edizione dei volumi della saga di Harry Potter?
Ma Serena Riglietti è molto di più: durante la sua carriera più che ventennale, infatti, ha pubblicato con editori in tutto il mondo (Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Brasile, Taiwan, Giappone e altri).
Sua è anche la mano dietro le illustrazioni del curiosissimo pinguino Pipkin, serie ormai famosa pubblicata in tutto il mondo da Usborne Publishing.
Da un anno e mezzo opera anche come Art Director per Giunti Editore.
Nel 2024 ha pubblicato, con Salani Editore, il libro “Libere per Costituzione”, nel quale viene raccontata la storia delle nostre ventuno madri costituenti, figure coraggiose che hanno fatto l’Italia. Si tratta di ventuno ritratti appassionanti che ispirano a essere libere e liberi.
Da quindici anni Serena insegna illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Urbino, lei stessa ha studiato e ha mosso i primi passi della sua brillante carriera.
Già ospite dell’undicesima edizione di Etna Comics con una mostra dedicata al suo lavoro su Harry Potter, in occasione dei venticinque anni dalla pubblicazione di “La Pietra Filosofale”, torna quest'anno come ospite speciale dell’Associazione Culturale Universo Fantasy nell’Area Letteratura Fantasy.
Potrete trovarla allo stand del collettivo PotterCast, un gruppo di appassionati esperti della saga, collezionisti e divulgatori, composto da Antonio Seria, Graziano Moschelli, Rudy Muscolino e Alessio Salitore, con i quali ha intrapreso una serie di progetti di alto profilo in ambito collezionistico.
Uno di questi progetti, che vede coinvolto lo studio degli artisti Alessio e Ivan Salitore, verrà presentato durante la dodicesima edizione di Etna Comics e riguarda proprio il celebre Harry Senza Occhiali illustrato da Serena Riglietti.