foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 | DAY ZERO - 14 e 15 Dicembre presso NU LAND a Catania

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

In arrivo dalla Spagna Jordi Bernet

2024-04-30 17:13

Valentina Mammino

Aree, Primo piano, Comics, In evidenza,

In arrivo dalla Spagna Jordi Bernet

Dal 6 al 9 giugno in Area Comics

Grazie alla preziosa collaborazione con l’istituto Cervantes, Jordi Bernet sarà a Catania dal 6 al 9 giugno, tra i big dell’area Comics di Etna Comics 2024.

 

Spagnolo, classe 1944, Bernet è certamente tra i più grandi maestri della nona arte. Figlio dell’autore Miguel, fa il suo ingresso nel mondo del fumetto da giovanissimo, ad appena 15 anni.

 

Entrato nel 1963 alla Bardon Art, realizza la serie western “Poncho Yucatan”. La collaborazione gli apre le porte del mercato inglese per cui realizza nei primi anni Sessanta numerosi lavori.

 

Nel 1968 collabora con la rivista belga Spirou per cui realizza serie come “Dan Lacombe” e “Paul Foran”. Per il mercato tedesco realizza le serie “Wat 69” e “Andrax”, mentre per quello spagnolo “El Cuervo”. Alcune sue storie autoconclusive vengono pubblicate in Italia dagli “Albi dell'Intrepido”.

 

Il grande successo arriva nel 1982 quando viene chiamato a sostituire Alex Toth nella realizzazione della serie “Torpedo 1936”, storia di un malavitoso siciliano di nome Luca Torelli alias “Torpedo”, scritta da Enrique Sanchez Abuli .

 

Sempre insieme ad Abuli crea la storia “Ivanpire” e la serie di racconti “Historietas negras”, “De vuelta a casa”, “La naturaleza de la bestia”, “Abato e Serpente, por un puñado de dolares”. 

Fanno seguito altri grandi successi come “Custer”, “Sarvan” e “Kraken”, scritte da Antonio Segura, e le sensuali opere “Chiara di notte” e “Cicca dum dum”, su testi di Carlos Trillo ed Eduardo Maicas.

 

Nel 1996 disegna l’albo gigante n. 10 di “Tex”, scritto da Claudio Nizzi e intitolato “L’uomo di Atlanta”. Nello stesso anno per la DC comics realizza una storia della serie “Batman: black and white”. La storia gli apre le porte della collaborazione con la casa editrice per cui realizza, tra l’altro, un numero di “Solo”, e un episodio di “Spirit” sceneggiato da Jimmy Palmiotti. Nel 2007 entra nello staff della serie “Jonah Hex”.

 

Alla dodicesima edizione di Etna Comics, l’artista catalano sarà presente tutti i giorni, pronto a incontrare i fan allo stand a lui dedicato.

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324