foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 | DAY ZERO - 14 e 15 Dicembre presso NU LAND a Catania

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Due giorni con Luca Perri in Area Family

2024-04-30 22:23

Antonio Costa

Aree, Primo piano, Family, In evidenza,

Due giorni con Luca Perri in Area Family

Sabato 8 e domenica 9 giugno in Area Family

Quanta scienza c’è in un’opera di fantascienza? E quanti scienziati sono stati ispirati da opere fantascientifiche? Scienza, fantascienza e mondo nerd sono sistemi connessi tra loro, con interazioni e scambi costanti di energia, idee ed invenzioni.

Quindi perché non sfruttare questa interconnessione per fare divulgazione scientifica? Questo e molto più è Luca Perri, astrofisico o, come meglio si definisce, AstroCoso. 

 

Tra le sue collaborazioni spiccano quelle con Agenzia Spaziale Europea (ESA), Consiglio Nazionale delle Ricerche, Kilimangiaro su Rai 3, Rai 2, Radio2, Radio Deejay, Radio24, Radio Capital, Repubblica, Corriere della Sera, Le Scienze, Focus, Focus Junior, Pikaia, CICAP, TeDx, Festival della Scienza di Genova, BergamoScienza, Festival delle Scienze di Roma e Focus Live. 

Un curriculum arricchito dal titolo di campione italiano e finalista internazionale di FameLab 2015, talent show sulla divulgazione scientifica. 

 

Autore e conduttore di diverse trasmissioni di Rai Cultura, fra cui “Nautilus” e “Superquark+” con Piero Angela, insieme allo storico della scienza e divulgatore Adrian Fartade ha pubblicato per Audible i podcast “VS - Verso lo spazio”, “IgNobel - l’utilità dell’inutilità scientifica”, "Astrobio" (finalista nella categoria "Talk" al premio IlPod per i migliori podcast italiani 2022) e "Cineastri". 

 

Molti dei suoi libri sono stati tradotti in ben sei lingue, alcuni di questi realizzati anche insieme ai grandi protagonisti del fumetto italiano, come  "Apollo Credici" con Adrian Fartade e Leo Ortolani (DeAgostini, vincitore del Premio Nazionale Divulgazione Scientifica per ragazzi 2022) e "La tempesta imperfetta" con Barbascura X e Sio (DeAgostini).

 

La sua ironica simpatia e vasta conoscenza vi aspetta in Area Family sabato 8 e domenica 9 giugno, sul palco della Sala Aci, per scoprire insieme i misteri dell'universo.

 

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324