Attore classe 1996, si forma in teatro attraverso il metodo mimico di Orazio Costa.
Nel 2018 entra nel cast di Skam Italia, serie tv che lo vede co-protagonista di quattro stagioni.
Nel 2020 è nel cast del film di Gabriele Muccino “Gli anni più belli”, che lo porterà a calcare il palco di Sanremo.
Per l’interpretazione nel film di Muccino, Francesco riceve candidature al premio Ennio Fantastichini, al Fabrique Du Cinema Awards e viene eletto miglior attore emergente dalla rivista Pathos Magazine.
Nel 2022 è nel cast del film “il colibrì“ insieme a Pierfrancesco Favino, diretto da Francesca Archibugi.
Sempre nel 2022 è protagonista assoluto della quinta stagione di Skam Italia, dove per la sua interpretazione vince il premio “meno di trenta”.
Inoltre viene nominato “Men of the Year” e Skam viene eletta “serie dell’anno”.
Nel 2023 Francesco viene candidato come miglior attore protagonista ai Ciak d’oro.
Nel frattempo gira “il metodo Fenoglio” al fianco di Alessio Boni (settembre 2023).
È la voce narrante della saga “Berlin“, con 7 audiolibri editi da Mondadori usciti nel maggio 2023.
Nel 2023 ha fatto parte del cast di molti progetti importanti:
“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi;
“Un oggi alla volta“ di Nicola Conversa;
“Skam Italia 6” di Tiziano Russo;
“Fuochi d’artificio” di Susanna Nicchiarelli
Nel 2024 è tornato in teatro con “Ho paura torero”, prodotto dal Piccolo teatro di Milano, al fianco di Lino Guanciale, con regia di Claudio Longhi.
Sempre quest'anno è stato co-protagonista dell’opera seconda di Tiziano Russo “Fatti vedere”.