foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 | DAY ZERO - 14 e 15 Dicembre presso NU LAND a Catania

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Giulio Mosca, Labadessa, Quasirosso e Wallie in Area Comics

2024-05-24 20:08

Antonio Costa

Aree, Primo piano, Comics, In evidenza,

Giulio Mosca, Labadessa, Quasirosso e Wallie in Area Comics

Dal 6 al 9 giugno in Area Comics

Nomi forti, nomi che fanno sognare gli appassionati che si apprestano a vivere per quattro giorni la dodicesima edizione di Etna Comics.

 

Dal 6 al 9 giugno in Area Comics potrete incontrare Giulio Mosca, che sarà allo stand di A.P.O. in attesa dei suoi fan, che hanno iniziato a seguirlo e amarlo ancor prima che creasse il personaggio de Il Baffo.

Un exploit  proseguito con la pubblicazione del suo primo graphic novel, “La Notte dell’Oliva”, diventato subito un best seller. Una carriera, la sua, sempre più ricca di pubblicazioni importanti, come la sua prima raccolta di poesie illustrate per Longanesi, “Le poesie si possono disegnare”.

Nel 2021 la consacrazione con il primo graphic novel pubblicato da una "major": Clorofilla, edita da Feltrinelli.

 

Proprio allo stand di Feltrinelli Comics, vi attende per quattro giorni un altro trio d'eccezione:

Ci sarà Labadessa, che si è sempre definito “un giovane napoletano, classe ’93, sognatore, che ha sempre creduto in sé stesso e mai in tutto il resto”. 

Per lui un successo esaltato dalla sua pagina “Labadessa”, che ha raccolto in breve tempo un enorme seguito grazie  a “l’uomo uccello”, pennuto antropomorfo ben poco disneyano. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Bernardo Cavallino (2019), Piccolo! (2020) e Maledetto poeta (2024).

 

Al suo fianco troverete Quasirosso, diventato dal 2017 una travolgente realtà sui social postando strip e illustrazioni ispirate al quotidiano, riscuotendo grande successo anche su Instagram. Contemporaneamente ha collaborato come illustratore con brand internazionali quali Prada, Gucci, Paramount Pictures, Prime Video. Ha pubblicato “Quasirosso” (Shockdom, 2018), “Golconda Jazz Club” (Round Robin 2019) e, per Feltrinelli Comics, le graphic novel “Seitu”(2021), “Indaco”(2022) e “Ai suoi tratti”(2023). 

 

Un terzetto arricchito da Wallie, che nelle sue storie affronta temi difficili come la solitudine, le difficoltà emotive, le delusioni in amore, sempre con un pizzico di malinconica ironia. 

Spesso appaiono personaggi dalle sembianze animali: pesci, dinosauri e altri surreali individui animano le situazioni più disparate. Dal 2018 pubblica per Feltrinelli Editore, il suo ultimo libro è Doppelgänger.

 

 

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324