foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Simone Pinna: tra eros sfrenato, natura e mistero in Area Taboocom

2024-05-26 17:15

[email protected]

Aree, Primo piano, TabooCom, In evidenza,

Simone Pinna: tra eros sfrenato, natura e mistero in Area Taboocom

Dal 6 al 9 giugno in Area Taboocom

Un artista autodidatta proveniente dalla Sardegna, la cui opera si situa all'incrocio tra l'arte, la natura e il misticismo. 

 

Le sue creazioni, che saranno esposte in Area Taboocom, offrono una visione affascinante e profondamente personale del legame tra il corpo umano e l'ambiente naturale, esplorato attraverso la lente dell'esoterismo sardo.

 

Dal 6 al 9 giugno Simone Pinna sarà ospite della sezione dedicata al fumetto erotico, che ha dedicato la sua vita artistica allo sviluppo di un immaginario unico che fonde la bellezza della natura con il desiderio umano. 

 

Le sue "fate erotiche" rappresentano una fusione di elementi naturali con figure femminili, in cui funghi, fiori e animali si trasformano in simboli di attrazione e desiderio, mentre le "fate oscure" esplorano le emozioni più profonde e a volte disturbanti dell'animo umano.

 

La particolarità del lavoro di Simone sta nella capacità di creare un dialogo visivo che va oltre il semplice apprezzamento estetico, invitando gli spettatori a riflettere su temi come l'inclusione e l'accettazione di tutte le forme corporee. 

Le sue opere celebrano il body positive attraverso una rappresentazione che non solo accetta, ma esalta la diversità fisica e emotiva, rendendo ogni figura un tributo alla varietà e alla bellezza della vita.

 

Le sue radici sarde permeano ogni aspetto del suo lavoro, portando con sé un senso di mistero e una profondità esoterica che caratterizzano la cultura dell'isola. Questi elementi si combinano per creare un'esperienza artistica che è tanto una celebrazione della vita quanto una meditazione sulle connessioni invisibili che legano ogni essere vivente.

Durante il Festival i visitatori avranno l'opportunità unica di vedere da vicino come l'arte di Simone Pinna possa trasformare il modo in cui percepiamo il mondo intorno a noi, invitandoci a esplorare le connessioni più profonde tra noi stessi e la natura che ci circonda.

 

Preparatevi quindi a un viaggio affascinante nel cuore dell'arte, della natura e del mistero, con Simone Pinna… naturalmente durante Etna Comics 2024!

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324