La mostra "Corpi" rappresenterà il cuore pulsante dell'Area Taboocom di Etna Comics 2024, esplorando con audacia e sensibilità il tema dell'inclusione e del body positive.
Quest'anno si è scelto di dare voce a queste tematiche sempre più attuali attraverso una mostra collettiva che coinvolge nove tra i più talentuosi artisti italiani del campo dell'illustrazione e del fumetto erotico, con ben 90 opere complessive.
Partecipano all'esposizione: Luana Belsito, Mirka Andolfo, Maurizio Rosenzweig, Cristina Fabris, Simone Pinna, Alessandra Valenti, Alberto Dal Lago, Davide Romanini e Jacopo Schiavo. Ognuno di questi artisti ha esplorato il concetto di "corpi" attraverso la propria lente creativa, rappresentando la diversità corporea in modi che sfidano, celebrano e contemplano la bellezza in tutte le sue forme.
Curata dalla responsabile di area di Taboocom, Fabiola Foti, la mostra si propone come un dialogo visivo che invita alla riflessione sulla varietà e sull'accettazione dei corpi nella natura e nella società. Il coordinamento dell'esposizione è stato affidato a Erika Giacira, che ha sapientemente guidato la logistica e l'organizzazione per creare uno spazio accogliente e stimolante per gli artisti e il pubblico.
L'allestimento delle opere è stato realizzato in collaborazione con la Corniceria Brera di Catania, garantendo che ogni pezzo sia esposto in modo da valorizzare al meglio il messaggio e l'estetica dell'artista. La grafica della mostra è stata curata da Francesca Bordonaro, la cui visione artistica ha contribuito a creare un'atmosfera immersiva e coinvolgente.
"Corpi" non è solo una mostra d'arte; è un'espressione di cultura, un invito a vedere oltre le apparenze e a celebrare la ricchezza dell'espressione umana in tutte le sue forme. È una testimonianza della potenza dell'arte erotica come mezzo per superare i pregiudizi e promuovere un messaggio universale di amore e accettazione.
Vi aspetta una straordinaria collezione di opere che celebrano l'unicità di ogni individuo e la bellezza intrinseca di ogni forma umana.
Con "Corpi" farete un viaggio artistico all'insegna dell'inclusione e del rispetto per ogni diversità!