Il palco dell’area Asian Wave, posizionato lungo il percorso d'uscita della kermesse è tradizionalmente dedicato alle sonorità orientali e quest'anno ospiterà le coreografie del coreano Ssoju e i concerti della giapponese Mion e degli idol italiani di NIIA e Idol Stage.
Non ci sarà solo musica asiatica sull’Asian Stage, perchè memori del sucesso dell’esperimento della scorsa edizione torneranno due possenti parentesi dedicate al rap.
Giovedì 6 giugno alle 12 con il Live Show Infernus Label, otto rapper catanesi saranno pronti a far esplodere il palco: @marko.geko @giuseppebarcellona @_lorenzodidio_ @jst.erin @babyface @pietrohaze @flavio_lanzafame7 @giuseppepusillico__ in collaborazione con @infernus.label e @infernus.studio
Venerdì 7 alle 16 sarà invece il turno di @sonojeec, un artista emergente con radici nell’hip-hop e contaminazioni dal pop nazionale e internazionale, noto per la partecipazione a Sanremo New Talent.
Parleremo di fumetti asiatici con Liang Zha, fumettista cinese pubblicato da Jundo, famoso per i suoi BL, e lo vedremo disegnare sempre nella giornata di venerdì a partire dalle 14.00.
Domenica 9 giugno alle 17 spazio alla battaglia epica di sketch: Shinichi Hotaka VS Liang Azha.
A parlarci di manga e anime, sullo stesso palco, saranno Ettore e Dario, creatori del canale YouTube "Fandom" dove quotidianamente, da anni, danno libero sfogo alla loro passione per manga e anime. Affronteranno la community con giochi e altre attività: una sfida e un quiz su One Piece sul palco e una conferenza su Dragon Ball in Sala Fumetti.
Graditissimo il ritorno di Don Alemanno, stavolta nei panni di cabarettista con il suo spettacolo “Alla Balla Spaziale, il Ritorno”, durante andrà ad indagare su incongruenze, censure e particolarità dell’animazione giapponese in Italia!