foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Alla scoperta delle case editrici fantasy

2024-06-05 01:28

[email protected]

Aree, Letteratura Fantasy,

Alla scoperta delle case editrici fantasy

Dal 6 al 9 giugno nell’area Letteratura Fantasy della kermesse sarà anche possibile andare alla scoperta delle case editrici che si impegnano nella di

Dal 6 al 9 giugno nell’area Letteratura Fantasy della kermesse sarà anche possibile andare alla scoperta delle case editrici che si impegnano nella diffusione del genere fantastico. 
Al centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania potrete trovare gli stand della storica libreria catanese “Cavallotto”, della palermitana “Idee Storte Paper”, insieme alle romane “PAV Edizioni” e “Eterea Edizioni”. 
Quattro editori che vi faranno sognare!

 

 

Eterea Edizioni
 

«In una redazione romana vivevano dei tolkieniani». Fu proprio da lì, all’interno dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani (AIST), che il 3 gennaio 2018 nacque Eterea Edizioni.
J.R.R. Tolkien e la letteratura fantastica sono sempre stati il nostro pane quotidiano, ma non ci bastavano mai: siamo sempre stati (e siamo e saremo) alla ricerca di nuovi studi, di approfondimenti, di nuove storie e nuove illustrazioni… e vogliamo condividerle con tutti gli studiosi e appassionati come noi. Ecco perché abbiamo fondato Eterea Edizioni: per pubblicare libri (ma non solo!) di altissima qualità, sia a livello materiale sia a livello di contenuti, nell’ambito dell’immaginario fantasy, con una particolare attenzione verso l’autore di uno dei classici della letteratura che del fantasy è stato pietra miliare: Il Signore degli Anelli. 
L’albero danzante di Eterea Edizioni si divide in diverse collane: 
I Rami: collana dedicata alla saggistica e alla critica letteraria, con un occhio particolare per gli autori italiani;
Le Radici: collana dedicata alle fonti di Tolkien, letteratura e filologia inglese, folklore, antiche leggende e lingue inventate; una sezione speciale è Morrisiana dedicata alle opere di William Morris, uno degli autori che più ispirarono Tolkien;
Le Foglie: collana dedicata alle tesi universitarie;
Le Gemme e Le Gemme Dorate: collana dedicata agli artbook in brossura (la prima) e ai libri di pregio illustrati (la seconda) per scoprire visioni sempre nuove delle opere, dei luoghi e dei personaggi di Tolkien, realizzati dai più importanti artisti italiani che si dedicano alla Terra di Mezzo;
Le Bacche: collana dedicata all’introduzione nel mondo di Tolkien, in particolare per ragazzi e young adults, con manuali, guide, storie illustrate, fumetti, racconti e libri di saggistica semplici e immediati per l’apprendimento dei principali eventi e personaggi della Terra di Mezzo;
I Quaderni di Arda: la prima rivista accademica italiana di studi tolkieniani, per una critica d’eccellenza;
Nel 2023 è nata Visioni d’Altrove, collana dedicata alla narrazione dal meraviglioso al perturbante, dalla fantascienza alla distopia e al weird. Una collana di narrativa che accoglie scrittori di ogni tempo – dai contemporanei a nomi del passato, più o meno noti – che hanno spinto lo sguardo oltre le fronde, dove «ogni opera modifica l’insieme dei possibili».

 

 

PAV edizioni 
 

La PAV edizioni è una giovane casa editrice in continua crescita, il cui successo sta soprattutto nel far incontrare, raggruppare e organizzare gli appassionati della scrittura e, ovviamente, della lettura. Non usufruisce di contributi privati né pubblici.
“Semplicemente” si fonda sulla passione che ci spinge a continuare, alimentando la nostra voglia di non mollare mai. La PAV edizioni, infatti, è un’associazione culturale nata per volontà di un gruppo di persone che credono ancora nella buona e sana editoria, con l’obiettivo di impegnarsi quotidianamente nella lotta contro le case editrici a pagamento. Abbiamo sognato e il nostro sogno ci ha portato fin qui: siamo riusciti a creare il nostro piccolo spazio in un ampio e variegato mondo editoriale.
Il comitato direttivo e i soci sono saldamente uniti dalla passione per la letteratura e, poiché non c’è avventura più bella della scrittura, dalla voglia di “scoprire” autori emergenti e talentuosi che vivono l’esperienza dell’associazione con un grande senso di coesione, impegno e appartenenza.
Siamo spinti dalla volontà di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi attraverso la continua pianificazione di attività per dare spazio ai nostri autori. Il tutto con un ingrediente “magico”: il nostro entusiasmo che, potete giurarci, non mancherà mai.

 

 

Librerie Cavallotto
 

Storica libreria catanese e prima libreria self-service nel Sud Italia, dal 1954 Cavallotto unisce l’instancabile attività culturale, scandita da iniziative, incontri e mostre artistiche, a un forte impegno al servizio di lettori, studenti, docenti e studiosi di Catania e provincia.
Nelle librerie è disponibile un vastissimo assortimento di libri dalle tematiche diverse: narrativa e saggistica, storia locale, arte, turismo, manualistica, testi tecnico-scientifici, didattica, libri per bambini e, soprattutto, tutti i testi scolastici e universitari. C’è anche un ampio settore dedicato alla cartoleria.
All’attività libraria si affianca anche quella editoriale con la Casa Editrice Cavallotto, che pubblica opere colte e raffinate, arricchendo costantemente il proprio catalogo con testi prevalentemente dedicati alla storia e alle tradizioni del territorio siciliano, compresa la gastronomia, e con una sezione di libri universitari.
Nel 2007 le Librerie Cavallotto hanno ottenuto il primo Premio nazionale per Librai Luciano e Silvana Mauri, attribuito a un libraio particolarmente meritevole nella promozione del libro e della lettura.
Nel 2009 viene costituita la onlus “Ti regalo una storia” insieme al Prof. Francesco De Luca, già direttore struttura complessa di cardiologia pediatrica azienda Policlinico Vittorio Emanuele.
Progetto di lettura che riunisce volontari disponibili a regalare ai bambini ricoverati negli ospedali, e al di là delle mura ospedaliere, qualche ora di svago attraverso la lettura di libri e che raccoglie in dono libri di fiabe o racconti per bambini, da utilizzare per la costituzione di biblioteche in quartieri svantaggiati.
A ottobre 2015 la storia della famiglia Cavallotto, librai ed editori, diventa un romanzo di successo “Il figlio maschio” di Giuseppina Torregrossa edito da Rizzoli.
Nel 2016 le Librerie Cavallotto entrano a fare parte del gruppo UBIK Librerie, principale circuito retail del gruppo Messaggerie Italiane che, con i suoi 100 punti vendita, rappresenta oggi un vero e moderno modello aggregativo tra catene e libreria indipendente all’interno del quale la funzione del libraio, la sua tradizione, le sue esperienze, la sua “diversità”, vengono preservate e riconosciute come valori insostituibili.
Si unisce così il radicamento sul territorio a criteri di gestione avanzata.
Entrambe le aziende pongono al centro dell’attività i mestieri del libraio rivolti alla comunità dei lettori, fatti di attenzione al cliente, ampiezza e qualità degli assortimenti, efficienza di servizio e promozione della lettura.
Negli ultimi anni è stata creata la divisione Cavallotto Formazione, un’altra divisione all’interno dell’azienda, dedicata all’organizzazione di corsi professionali di alto livello, tenuti nei locali appositamente attrezzati della sede di Corso Sicilia a Catania.
Nel 2024 Le librerie Cavallotto festeggiano 70 anni di attività.

 

 

Idee Storte Paper
 

Dal 2017 creano illustrazioni ed albí illustrati cartonati. Il fantastico è inteso come luogo della fantasia, è il filo sottile che tiene insieme le loro storie. 
Ad oggi vantano: 52 titoli in catalogo, 4 illustratori portoghesi, 1 illustratore francese, 1 illustratore spagnolo, 18 illustratori italiani, 12 autori italiani.
L’esploratore è il loro archetipo preferito.

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324