foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 | DAY ZERO - 14 e 15 Dicembre presso NU LAND a Catania

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Day Zero - Due giorni di magia con PotterCast

2024-12-10 17:45

[email protected]

Aree, Primo piano, In evidenza, Letteratura Fantasy, EDIZIONE 2025,

Day Zero - Due giorni di magia con PotterCast

È un’associazione culturale ispirata alla saga di Harry Potter ed è stata fondata da Alessio Salitore, Graziano Moschelli, Rudy Muscolino e Antonio Se

È un’associazione culturale ispirata alla saga di Harry Potter ed è stata fondata da Alessio Salitore, Graziano Moschelli, Rudy Muscolino e Antonio Seria, con l'obiettivo di approfondire e diffondere il mondo del collezionismo ed il valore artistico dell’opera.

Proprio così, parliamo di PotterCast, che sabato 14 e domenica 15 dicembre contribuirà ad allietare gli appassionati durante il Day Zero di Etna Comics 2025, grazie all'impegno dello staff dell'Area Letteratura Fantasy!

 

Saranno momenti di puro divertimento, al Nü Land Doganae di Catania, per i fan del maghetto con gli occhiali, che grazie a PotterCast potranno toccare con mano anche il resoconto di un recente viaggio nella Londra potteriana, osservando dal vivo pannelli ricchi di foto, curiosità e consigli per i viaggiatori.

 

Due giornate colorate di magia, sulla scia dell'incontro che circa un anno fa prese vita tra quattro collezionisti siciliani al centro fieristico Le Ciminiere di Catania, durante Etna Comics.

Fu allora che scoprirono una peculiare sintonia sotto il piano umano e creativo, decidendo di intraprendere il tortuoso ma appassionante viaggio della divulgazione. 

Così PotterCast, seppur in poco tempo, ha già dato vita a numerose iniziative importanti instaurando una strutturata collaborazione a lungo termine con l’artista Serena Riglietti, illustratrice della prima edizione italiana, che ha portato alla pubblicazione di alcune opere molto significative. Tra queste illustrazioni inedite o non ancora pubblicate e rese disponibili al pubblico, attraverso la formula della fine art e della litografia, in entrambi i casi a tiratura limitata. 

 

Due delle pubblicazioni frutto della collaborazione tra PotterCast e Serena Riglietti sono state persino mostrate a Miraphora Mina ed Eduardo Lima (Minalima ndr.), il duo di designer che ha realizzato praticamente la totalità dell’iconografia cinematografica di Harry Potter. 

 

Oltre a girare il mondo per incontrare gli attori che hanno interpretato i personaggi della saga di Harry Potter nella sua trasposizione cinematografica, PotterCast ha anche avuto l’onore di intervistare Thomas Taylor, illustratore della prima copertina in assoluto, Harry Potter and the Philosopher’s Stone, edito da Bloomsbury, facendo in modo che diventasse membro onorario dell’associazione culturale. 

Alla base dell’attività di PotterCast una diretta streaming settimanale, in cui sono stati ospiti d’onore proprio Serena Riglietti, doppiatori come Francesco Vairano (voce di Severus Piton), Davide Perino (voce di Newt Scamander) e la scrittrice e saggista Marina Lenti.


 

 


 

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324