
Dopo il trionfo dello scorso anno, torna nella nell’Area Letteratura Fantasy di Etna Comics Paolo Barbieri. Una nuova occasione per immergersi nel suo universo di forme e parole e per conoscere dal vivo un talento noto in tutto il mondo.
Non solo un maestro dell’illustrazione, ma un vero e proprio narratore visivo, capace di trasformare la carta in un portale verso mondi straordinari. Il suo tocco magico ha dato vita a scenari e personaggi che hanno affascinato lettori e sognatori di tutto il mondo.
Ha lavorato con alcuni dei più grandi autori della letteratura internazionale, da Michael Crichton a George R. R. Martin, da Ursula K. Le Guin a Umberto Eco, senza dimenticare la lunga collaborazione con Licia Troisi per le copertine dei suoi romanzi fantasy.
Illustratore e autore, Paolo Barbieri ha firmato copertine iconiche per alcuni dei più importanti editori internazionali e ha lasciato il suo segno anche nel mondo dell'animazione, dirigendo il reparto colori delle scenografie di Aida degli alberi (2001), film con colonna sonora di Ennio Morricone. Nel 2011, è stato il primo illustratore italiano a ricevere il titolo di Artist Guest of Honor di Lucca Games, un riconoscimento che celebra il suo straordinario contributo al genere fantasy.
Ma il viaggio nel suo immaginario non si ferma qui. Paolo Barbieri ha conquistato il pubblico con una serie di volumi illustrati che reinterpretano miti, leggende e grandi classici con un tratto visionario e inconfondibile. Da Favole degli Dei (2011) a L'Inferno di Dante (2012), da L'Apocalisse (2013) a Fiabe Immortali (2014). Negli ultimi anni, ha continuato a stupire con opere come Zodiac, Fantasy Cats, Unicorns, StarDragons, fino ai recentissimi Storie di Unicorni (2024), L’Odissea (2024) e la sua personale versione illustrata di Alice in Wonderland e Il Mago di Oz.
Grazie allo studio e alla straordinaria precisione delle illustrazioni, numerose tavole dell’Inferno di Dante sono state selezionate dal Ministero degli Affari Esteri per la mostra itinerante “Dante Ipermoderno” che ha toccato gli istituti di Cultura Italiana all’estero in città quali Madrid, Praga, Belgrado, Atene, Mosca e Londra.
Il talento di Paolo Barbieri ha trovato spazio anche in prestigiose collaborazioni, come i poster ufficiali di Lucca Comics and Games e Romics, le cover art per Ferrari e la campagna pubblicitaria Casio A100/Alien. Per Sergio Bonelli Editore, ha inoltre realizzato copertine per Dylan Dog, Nathan Never e Dragonero.
Durante Etna Comics, sarà protagonista di incontri, talk esclusivi e sessioni di autografi, in cui racconterà il suo incredibile percorso artistico e svelerà i segreti dietro la creazione delle sue opere.
Rimanete sintonizzati, perché il viaggio nel fantastico è appena cominciato!