Nel 1968, come studentessa del terzo anno della scuola superiore Asahi Gaoka di Sapporo, viene introdotta nell'ambiente dei fumetti dalle amiche Waki Yamato e Yoko Tadatsu, e a 18 anni pubblica Shiroi same no iru shima con l'editore Shūeisha con lo pseudonimo di Hitomi Igakishi.
Con il manga Candy Candy del 1975 e soprattutto con Georgie del 1982 raggiunge la notorietà internazionale. Disegnare Candy Candy le è valsa, tra l'altro, la vittoria al primo Kodansha Manga Award.
Nel 1981 ha partecipato alla realizzazione del film d'animazione Il lago dei cigni, in qualità di character designer.
Sue sono anche numerose reinterpretazioni di fiabe e romanzi per ragazzi come: Biancaneve, Cenerentola, La bella addormentata nel bosco, Pollicina, La piccola fiammiferaia, La sirenetta, ma anche Heidi, Il piccolo Lord, Alice nel Paese delle Meraviglie, L'uccellino azzurro ed Anna dai capelli rossi.
Inoltre, con Anna Karenina di Lev Tolstoi e Romeo e Giulietta di William Shakespeare, sul finire degli anni '80 si dedica anche alla rivisitazione dei classici della letteratura.