
Fisico, musicista, scrittore, ma è soprattutto un prof influencer.
Agli inizi del 2000 si diploma in violino e didattica della musica per poi laurearsi in fisica.
Le due anime, quella artistica e quella scientifica, si sono fuse sotto l’idea di trasformare la fisica da pura nozione a vero e proprio intrattenimento, imitando lo stesso effetto che ha la musica sul palcoscenico: da quasi trent’anni dirige un affermato gruppo gospel chiamato «Wanted Chorus» e insegna fisica nelle scuole superiori, divulgandola contemporaneamente online sotto lo pseudonimo de La Fisica Che Ci Piace, seguito da milioni di follower sui canali Youtube, TikTok, Instagram, Spotify e Facebook, rendendo la sua materia accessibile a tutti e insaporendo le lezioni con un tocco puramente personale.
Con il suo primo libro “La fisica che ci piace” è entrato nella top ten della saggistica dei libri più venduti in Italia nel 2022 ed ha anche vinto il prestigioso premio letterario “Elsa Morante Ragazzi Esperienze”.
Con il suo nuovo libro “Ci vuole un fisico bestiale” il prof dipinge attraverso le parole un meraviglioso viaggio spazio-temporale, indagando la vita e le scoperte scientifiche dei 7 fisici più ‘pop’ della storia, mostrando anche al lettore quanta umanità, imperfezione e vulnerabilità ognuno di loro ha saputo condividere con il mondo.
Da dicembre 2023 inizia un tour con una meravigliosa lezione di fisica in tanti prestigiosi teatri italiani e da aprile 2024 dà il via alla conduzione de “ la fisica dell’amore “ un programma in onda su Raidue in seconda serata dedicato ad esplorare la complessità dei sentimenti umani attraverso le certezze della scienza.