
Nel 2009 contribuisce alla fondazione e al successivo sviluppo della rivista di fantascienza e fantasy “Fumetti al Cubo”, realizzandone copertine e storie, tra cui la saga “Kalliparaz - il risveglio degli dei”. Nel 2011 il suo nome gira per l’etere, quando viene citato da un servizio del TG1 grazie alla realizzazione di alcune illustrazioni nel sito di San Paolo Edizioni. Per Villaggio Maori Edizioni cura le illustrazioni del graphic novel di ambientazione siberiana “Nichel. A caccia nel gulag” (2015) e del classico della letteratura polacca “Re Matteuccio Primo” (2018). Per Alma Editore illustra “La leggenda del re traditore” (2017), testo teatrale di storia celtico-irlandese. Nel 2022, dopo anni di letture, ricerche iconografiche ed elucubrazioni stilistiche, comincia la pubblicazione in albi (sempre per i tipi di Alma Editore) della fedele trasposizione a fumetti della trilogia di tragedie greche di Eschilo: “Agamennone”, “Coefore” ed “Eumenidi”, le cui tavole sono state esposte alle edizioni di Etna Comics 2022 e 2023. La trilogia giunge alla sua edizione definitiva nell’aprile 2024, grazie anche ai contributi della Fondazione Marco Montalbano e dell’Associazione “Tempio della Nona Arte”. Con quest’ultima realizza il portfolio “Muse di Trinacria” (2024), su testi di Giandomenico Ruta.
Nel tempo libero insegna materie scientifiche al liceo.