foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Andrea Lapi

2025-05-29 21:08

[email protected]

Ospiti, Games, BIO 2025,

Andrea Lapi

Nasce a Catania il 19 marzo 1982.Si diploma nel 2005 presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano.In accademia studia e si forma con insegnanti com

Nasce a Catania il 19 marzo 1982.

Si diploma nel 2005 presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano.

In accademia studia e si forma con insegnanti come Teresita Fabris, Riccardo

Pradella, Nikolay Karpov, Peter Clough.

Durante il percorso professionale ha preso parte a progetti formativi e spettacoli

con vari registi, tra cui Peter Clough, Serena Sinigaglia, Cristina Pezzoli, Letizia Russo,

Danio Manfredini, Valeria Talenti, Davide Enia, Gabriele Vacis, Marco Balbi, Bruno

Fornasari.

Nel 2011 è co-fondatore della Compagnia Oyes (premio Nazionale Giovani Realtà e

premio Hystrio Iceberg).

Firma la regia degli spettacoli “Assenti per sempre” (vincitore della borsa di lavoro

Alfonso Marietti nel 2009), “Effetto lucifero”, “Un poeta normale“, “Cunfini”,

“Habitus” e “COSI. DUCI.” (progetto finalista alla XVI edizione del Premio Dante

Cappelletti 2022, teatro India, Roma).

Dal 2012 collabora con Viagrande Studios (centro di ricerca e formazione etneo)

come regista e insegnante di teatro.

È fondatore della compagnia Lucipicuraru e co-fondatore dell’Associazione Culturale

EROSIONI.

A Catania dal 2013 conduce il suo progetto di pedagogia, scrittura e ricerca teatrale

intitolato EROSIONI.


 

etna-crea

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324