
Fumettista e disegnatore spagnolo, all'anagrafe è Pasqual Ferrándiz Arroyo, ma è noto a tutti con lo pseudonimo di Pasqual Ferry o semplicemente Paschalis, Pascual o Pascal Ferry.
Un artista straordinario, che dal 30 maggio al 2 giugno sarà per la prima volta a Etna Comics grazie alla collaborazione dell'istituto Cervantes, da anni impegnato nella diffusione della cultura spagnola.
Per lui parla un curriculum condito da una lunga serie di affermazioni, cominciate sin da quando in Spagna inizio a lavorare per lo studio di animazione di Albert Rué, oltre a pubblicare lavori su numerose riviste di fumetti iberiche.
Nel 1993 creò il personaggio Plasmer con lo scrittore Glenn Dakin per una miniserie omonima di 4 numeri per la Marvel UK.
Per Marvel Comics lanciò la prima serie Heroes for Hire nel 1997 con Roger Stern e John Ostrander, dando le matite su 15 dei 19 numeri.
Cosa che fece anche nel 1999 per tutti i nove numeri della miniserie Warlock, scritta da Louise Simonson.
Ferry ha lavorato anche su diversi fumetti DC, tra cui Superboy (1994), Action Comics (2000) e Adam Strange (2004).
Nel 2005 con lo scrittore Grant Morrison iniziò a lavorare sulla serie limitata Seven Soldiers of Victory Mister Miracle, che reintrodusse la versione Shilo Norman del personaggio.
A metà del 2006 Ferry divenne il nuovo artista di Ultimate Fantastic Four della Marvel al fianco dello scrittore Mike Carey.
Nel 2010 è diventato il disegnatore fisso di Thor della Marvel in coppia con lo scrittore Matt Fraction.
Nel 2021 ha collaborato con Chip Zdarsky sulla nuova serie What If per la Marvel, intitolata Spider-Man: Spider's Shadow.
Nel marzo 2023 ha lanciato una nuova serie, in corso, di Doctor Strange con lo scrittore Jed MacKay.