foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News da Etna Comics 2025

La prima volta di Pasqual Ferry a Etna Comics

2025-04-18 17:30

Valentina Mammino

Aree, Primo piano, Comics, In evidenza, EDIZIONE 2025,

La prima volta di Pasqual Ferry a Etna Comics

Dal 30 maggio al 2 giugno in Artist Alley

ferry-sito.png

Fumettista e disegnatore spagnolo, all'anagrafe è Pasqual Ferrándiz Arroyo, ma è noto a tutti con lo pseudonimo di Pasqual Ferry o semplicemente Paschalis, Pascual o Pascal Ferry.

 

Un artista straordinario, che dal 30 maggio al 2 giugno sarà per la prima volta a Etna Comics grazie alla collaborazione dell'istituto Cervantes, da anni impegnato nella diffusione della cultura spagnola.

 

Per lui parla un curriculum condito da una lunga serie di affermazioni, cominciate sin da quando in Spagna inizio a lavorare per lo studio di animazione di Albert Rué, oltre a pubblicare lavori su numerose riviste di fumetti iberiche. 

Nel 1993 creò il personaggio Plasmer con lo scrittore Glenn Dakin per una miniserie omonima di 4 numeri per la Marvel UK. 

Per Marvel Comics lanciò la prima serie Heroes for Hire nel 1997 con Roger Stern e John Ostrander, dando le matite su 15 dei 19 numeri. 

Cosa che fece anche nel 1999 per tutti i nove numeri della miniserie Warlock, scritta da Louise Simonson.

Ferry ha lavorato anche su diversi fumetti DC, tra cui Superboy (1994), Action Comics (2000) e Adam Strange (2004). 

Nel 2005 con lo scrittore Grant Morrison iniziò a lavorare sulla serie limitata Seven Soldiers of Victory Mister Miracle, che reintrodusse la versione Shilo Norman del personaggio. 

A metà del 2006 Ferry divenne il nuovo artista di Ultimate Fantastic Four della Marvel al fianco dello scrittore Mike Carey.

Nel 2010 è diventato il disegnatore fisso di Thor della Marvel in coppia con lo scrittore Matt Fraction. 

 

Nel 2021 ha collaborato con Chip Zdarsky sulla nuova serie What If per la Marvel, intitolata Spider-Man: Spider's Shadow.

Nel marzo 2023 ha lanciato una nuova serie, in corso, di Doctor Strange con lo scrittore Jed MacKay.

etna-crea

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324