Alpacarl The Alpacop è un progetto di serie animata nato a Catania e sviluppatosi con collaborazioni in tutta Italia.
Un prodotto nato con l’idea di sviluppare un episodio pilota, proponendo un
progetto giovane, fresco e che parlasse direttamente al pubblico, che ha permesso a chi l'ha creato di avviare una community in costante crescita.
Professionisti del settore hanno sposato l’idea e sono entrati a far parte del team, tra questi Pietro Ubaldi (Doraemon, Spongebob, Pokémon), Andrea Piovan (Metal Gear Solid, Crash Bandicoot) e Ketty Governali (Il Commissario Montalbano).
Inoltre, la sigla originale della serie, è stata realizzata da Giorgio Vanni e Max Longhi, con il team di Lova Music.
A Etna Comics 2023 lo staff che ha ideato il progetto sarà ospite dell'Area Family e svelerà tutti i dettagli nel corso dell'incontro con il pubblico del Festival, in programma venerdì 2 giugno alle 18:00 in Sala Aci - Dungeon Room, durante la presentazione e proiezione del progetto pilota a cura di Andrea e Cinzia Cacopardo.
LA SINOSSI DELLO SHOW
Nella città di Miraville sono tutti ossessionati dall’apparire. Dal mostrarsi al meglio sui social e nella società. Per essere considerato in gamba devi essere bello, e I poliziotti sono considerati vere e proprie star.
Miraville è suddivisa da un enorme specchio, che separa i belli dai “brutty”. Questo ghetto è chiamato “Oltre Lo Specchio”.
Il distretto di polizia è un luogo esclusivo a cui non tutti possono accedere e il punto nevralgico di tutte le operazioni.
Una parodia del mondo reale, estremizzata e sopra le righe. In chiave ironica.
Attraverso personaggi strampalati e storie coinvolgenti, si rivolge ai più giovani
parlando la loro lingua, e coinvolgendo in modo trasversale più generazioni.
“Senza superpoteri ma con un mucchio di peli”.
In seguito al contatto con lo sputo di un alpaca radioattivo, Carl, un talentuoso e popolare poliziotto, si trasforma in un buffo mutante mezzo uomo, mezzo alpaca.
Da quel momento sarà conosciuto come Alpacarl The Alpacop. Così ha inizio la sua nuova avventura, con un solo obiettivo: fermare il terribile genetista chiamato Al Pacone e salvare il suo mondo da strane creature improbabili, durante coinvolgenti episodi totalmente fuori di testa. Al suo fianco fedelissimi amici e un alpaca svitato.
EPISODIO PILOTA: UN DETECTIVE PELOSO
L’episodio pilota della serie, intitolato “Alpacarl The Alpacop®: Un Detective Peloso” è una sorta di speciale/prologo delle origini dei personaggi.
Dalla durata di 28 minuti, è un progetto esterno a quello che si pensa possa diventare la serie principale (di cui gli episodi dovrebbero essere più brevi).
In quanto episodio pilota, si tratta di un progetto prodotto con un budget estremamente ridotto, con l’obiettivo di presentare il concept a potenziali produttori interessati a sviluppare una serie completa.
Sebbene generalmente la visione di un “Pilot” sia destinata solo agli addetti al settore (proprio per la sua natura di “prototipo”), in questo caso si è pensato di mostrarlo anche al pubblico, che da sempre ha accompagnato e sostenuto il progetto, sin dalle primissime fasi della sua produzione.