foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Vittorio Sgarbi tra i protagonisti della quarta giornata di Etna Comics 2022

2022-06-05 01:05

[email protected]

Aree, Primo piano, TabooCom, In evidenza,

Vittorio Sgarbi tra i protagonisti della quarta giornata di Etna Comics 2022

4 giugno

Etna Comics come Lucca per il Sud Italia. Il celebre critico d’arte Vittorio Sgarbi, tra i big della quarta giornata, è rimasto piacevolmente colpito dall’entusiasmo e dalla qualità dell’offerta culturale del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop.

Lo ha raccontato lui stesso ai presenti in area Taboocom nel corso dell’incontro sull’eros nel mondo dell’arte e del fumetto, che lo ha visto protagonista assoluto, acclamato dai fan sin dal suo arrivo in fiera, dove è stato accolto dal direttore Antonio Mannino e dal vice direttore, Gianluca Impegnoso.

Grande accoglienza anche per l’autrice Licia Troisi, ospite d’onore dell’Area Letteratura Fantasy, e straordinaria partecipazione per il “Tridoppio anch’io” con Fabrizio Mazzotta, Renato Novara e Rosario Amato.

In area Movie è andato in scena il grande cinema con l’incontro dal titolo “Maschile Singolare: Viaggio dell’eroe queer. Partire o ricominciare?”, con i registi e sceneggiatori Alessandro Guida, Matteo Pilati e Giuseppe Paternò Raddusa e l’attore Giancarlo Commare, e la proiezione del film “Freaks out”, alla presenza del regista Gabriele Mainetti.

Ha conquistato i visitatori anche la coppia formata dal noto attore Michele Rosiello, protagonista di “Guida astrologica per cuori infranti”, e Denise Capezza, che interpreta il ruolo di Giuseppina in Bang Bang Baby.

In area Comics è stato il giorno del Premio Coco, assegnato a personalità, opere ed eccellenze del fumetto italiano nel ricordo del grande cartoonist e illustratore siciliano, originario di Biancavilla, Giuseppe Coco.

Nove le categorie premiate: Miglior Sceneggiatore a Maria Rita Porretto & Silvia Mericone per “Dylan Dog n. 424: Candiweb” (Sergio Bonelli Editore); Miglior Disegnatore a Laura Guglielmo per “Emma Wrong” (saldaPress); Miglior Colorista ad Annalisa Leoni per “Oblivion Song” (Skybound/Image Comics/saldaPress); Migliore Autore Unico a Elisa Menini per “Nippon Monogatari” (Oblomov Edizioni); Miglior Libro a “Murder Ballads” di Micol Arianna Beltramini e Daniele Serra (Oscar Mondadori Ink); Miglior Serie, Miniserie o Collana a “Lo Sconosciuto - Le Nuove Avventure” di Daniele Brolli e Davide Fabbri (Sergio Bonelli Editore); Premio WOW – Eccellenza Italiana nel Mondo a Valerio Schiti; Premio Speciale della Giuria a Giorgio Cavazzano; Premio Speciale a MegaNerd – Rivelazione dell’anno.

Tutto esaurito in area palco per lo spettacolo de I Soldi Spicci, che nell’occasione hanno presentato il film “Un mondo sotto social”, nei cinema a settembre, e per il concerto dei Gem Boy.

In chiusura la serata di gala è stata preceduta dalla cerimonia di consegna degli UZ Awards, riconoscimenti assegnati per celebrare imprese, opere e personalità dall’alto profilo internazionale nel nome della cross-medialità.

Queste le categorie premiate: Miglior film a Freaks Out; Miglior Serie o programma tv a Nudes; Miglior videogioco a It Takes Two; Miglior regia a Gabriele Mainetti (Freaks Out); Miglior sceneggiatura ad Alessandro Guida, Matteo Pilati, Giuseppe Paternò Raddusa (Maschile Singolare); Miglior performance in un film ad Aurora Giovinazzo (Freaks Out); Miglior performance in una Serie tv a Nicolas Maupas (Nudes); Migliore opera d’intrattenimento di alto impatto sociale a Drag Race Italia; Miglior opera d’animazione a Flee; Icon Award a Matt Dillon; Honorary Award a Enrico Vanzina; Best Original Soundtrack a Joseph Bishara (Malignant); Best Documentary Feature a Ennio Morricone; Best Cross-Media Artist a Giancarlo Commare.

Programma ricchissimo anche per la giornata conclusiva della decima edizione, che si aprirà con la conferenza di presentazione della partnership tra Etna Comics e il Taormina Film Fest e il lancio di due grandi eventi realizzati in collaborazione tra le due principali manifestazioni internazionali siciliane.

Alle 12:00 The Walt Disney Company Italia presenterà in anteprima, in Sala Polifemo, due episodi della nuova serie Marvel Studios Ms. Marvel, che debutterà il prossimo 8 giugno in esclusiva su Disney+.

Nel pomeriggio, alle 18:00, la stessa sala farà da cornice all’incontro dal titolo “Bang Bang Baby: il crime pulp in salsa pop” con Michele Alhaique, regista della prima serie tv italiana prodotta da Amazon Prime Video, e la bellissima Denise Capezza.

La quinta giornata sarà dedicata anche alla tradizionale asta di beneficenza, che devolverà il ricavato al Dipartimento di malattie rare del sistema nervoso in età pediatrica diretto dal prof. Martino Ruggieri.

Gran finale sul palco con l’esibizione degli Ok-B3ATZ, che balleranno con gli appassionati di K-pop sulle note di “Reign of 13, the Outro”, e l’esilarante spettacolo di circo di strada in ambientazione medievale della Compagnia Circo Squilibrato “Ludovico Dimezzato”.

A chiudere la cinque giorni di Etna Comics 2022 la premiazione dello storico Cosplay Contest, che grazie a Turkish Airlines regalerà a chi si aggiudicherà lo scettro di migliore l’opportunità di volare in uno dei 317 paesi collegati dalla compagnia aerea che vola verso più paesi al mondo.

vittorio-sgarbi-a-etna-comics-2022.jpeg
etna-crea

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324