foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Daniele Bigliardo

2023-04-20 12:47

[email protected]

Ospiti, Comics, Ospiti 2023,

Daniele Bigliardo

Architetto, scenografo, illustratore, disegnatore di fumetti e modellatore 3d è nato (nel 1963) e cresciuto a Napoli, risiede da 13 anni ad Anagni nel

Architetto, scenografo, illustratore, disegnatore di fumetti e modellatore 3d è nato (nel 1963) e cresciuto a Napoli, risiede da 13 anni ad Anagni nella provincia di Frosinone. Laureato in architettura alla facoltà di Napoli ed ivi abilitato ha disegnato fumetti per editori come la Universo (intrepido) e la Sergio Bonelli Editore su testate come Dylan Dog ed attualmente, Il Commissario Ricciardi, Per il teatro collabora con Falso Movimento del regista Mario Martone dall’età di diciotto anni, partecipando anche alle scenografie di film come “Morte di un matematico napoletano” o a produzioni televisive come “perfidi incanti” dello stesso Martone. Firma le scenografie dell’adattamento teatrale dell’opera ”io speriamo che me la cavo”. Fonda la Scuola italiana di Comix con la quale produce per la Labcom la serie a fumetti “Eduardo a Fumetti” adattando 18 opere del drammaturgo partenopeo in tre collane da sei volumi. Nel campo dell’animazione produce con la casa di produzione Tlapia “Il principe di Saneremo”, animazione 3d per RAI fiction, nella quale è direttore artistico e modellatore 3d.

etna-crea

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324