foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Nina Castiglia, da Parigi a Etna Comics 2024 per Taboocom

2024-05-02 18:18

Antonio Costa

Aree, Primo piano, TabooCom, In evidenza,

Nina Castiglia, da Parigi a Etna Comics 2024 per Taboocom

Sabato 8 e domenica 9 giugno in Area Taboocom

Non le piace definirsi unicamente come una circense, ma preferisce navigare tra la trasversalità delle forme d’arte. La musica, la fotografia, il cinema, il cabaret e gli spettacoli drag sono degli universi che nutrono il suo immaginario artistico, parallelamente a una riflessione teorica e politica che si sviluppa grazie alle letture di sociologia e delle teorie queer, centro d’interesse principale per la sua creazione. 

 

Parliamo di Nina Castiglia, che sabato 8 e domenica 9 giugno sarà ospite dell'Area Taboocom di Etna Comics 2024, in arrivo direttamente da Parigi, per portare le sue audaci performance di circo contemporaneo!

 

Nina però si sente tante cose. E allora come scegliere cosa dire o meno in relazione alla sua figura?

 

Le risposte sarebbero tante: Nina-donna-cis-bisessuale-fuorisede-italiana-eccentrica-chiaccerona-golosa-circense…

 

Prima di essere tutte queste cose, Nina è un essere umano sociale e in quanto tale è un microcosmo in relazione allo spazio e al tempo che la circonda, ma soprattutto in relazione ad altri microcosmi, gli altri esseri viventi.

Per stabilire queste relazioni ha dovuto imparare a gestire il suo caos e ad adattarlo all'ordine della società. Ha dovuto trovare una forma, una consistenza, un colore che la rappresentasse.

 

E se ne scegliesse più di una? Senza inizio né fine, come una palla da discoteca, brilla davanti ai nostri occhi per mostrarci la sua molteplicità.

Sfruttando le teorie queer di Judith Butler su genere e performatività, mette in discussione l'influenza reciproca tra l'interno e l'esterno della pelle, tra identità ed espressione di genere.

 

Le scoprirete tutte tra qualche settimana, incontrandola a Catania durante la dodicesima edizione di Etna Comics!

etna-crea

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324