È una figura di spicco nel mondo del doppiaggio italiano ed è noto per la sua versatilità e intensità come attore, doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio.
Una delle sue interpretazioni più celebri è stata quella di Severus Piton nella saga di Harry Potter, ma ha doppiato anche Gollum nella trilogia de Il Signore degli Anelli e nel primo film de Lo Hobbit.
Parliamo naturalmente di Francesco Vairano, che domenica 1 giugno sarà tra i grandi ospiti di Potter Alley per appuntamento imperdibile con fan e appassionati, grazie al grande lavoro di PotterCast in collaborazione con NerDreams e Universo Fantasy.
La sua carriera è costellata di partecipazioni significative a numerose produzioni cinematografiche e televisive, alcune delle quali sono divenute vere e proprie pietre miliari grazie al suo specifico contributo creativo.
Oltre a Harry Potter, Il Signore degli Anelli, e Star Wars in cui ha doppiato Palpatine, Vairano ha diretto e adattato il doppiaggio di numerosi film di successo.
Per il suo lavoro su Il discorso del Re ha ricevuto il premio come "Miglior dialoghista" al Gran Premio del Doppiaggio.
Durante l’incontro il celebre doppiatore condividerà la sua esperienza e la sua arte attraverso appassionate letture che faranno rivivere la magia dei film di Harry Potter e non solo, in un panel imperdibile su prenotazione gratuita.
Subito dopo a Potter Alley, all'interno del padiglione E7 del centro fieristico Le Ciminiere di Catania, potrete partecipare al Meet and Greet con il doppiatore allo stand di PotterCast, dove avrete l’occasione di incontrare Francesco Vairano per autografi e foto ricordo in un photo-booth speciale e tematico.
Chi acquisterà il pacchetto Meet and Greet riceverà in omaggio una stampa limitata realizzata e firmata da Giulio Rincione, che sarà presente in un firmacopie congiunto.
Avrete dunque la possibilità di aggiungere alla vostra collezione un ricordo unico dedicato a questa straordinaria esperienza.
Domenica 1 giugno non perdete l’occasione di immergervi nel mondo di Harry Potter e in quello di tutte le opere lambite e arricchite dalla straordinaria arte di Francesco Vairano!