foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Mauro Boselli

2025-05-07 21:17

[email protected]

Ospiti, Comics, BIO 2025,

Mauro Boselli

Venerdì 30 e sabato 31 maggio allo stand Spazio Bonelli in Area Comics

boselli-bio.png

Dopo essersi occupato della serie televisiva animata Superfumetti dedicata anche ad alcuni personaggi della casa editrice Sergio Bonelli Editore, Mauro Boselli inizia a collaborare con la stessa nel 1984, scrivendo sceneggiature per le serie a fumetti dell'editore collaborando così alle testate Mister No, Zagor, di cui è stato anche curatore dal 1993 al 2006, Dampyr, serie horror creata con Maurizio Colombo, Piccolo Ranger e soprattutto Tex.

 

Dal 1994 diventa stabilmente uno degli sceneggiatori di Tex, affiancando Claudio Nizzi e proponendo storie caratterizzate da uno stile originale. Debutta sulla testata con l'avventura presente sugli albi 309/310 (La minaccia invisibile e seguente) di cui era coautore lo stesso creatore di Tex e alla cui stesura parteciparono, seppur con ruoli marginali, anche Giorgio Bonelli e Tiziano Sclavi. In questo racconto fa la sua prima apparizione uno dei nemici più letali di Aquila della Notte: il Maestro.

 

Tipico di Boselli è mettere in risalto le figure dei comprimari, che sovente sono molto numerosi e assurgono al ruolo di protagonisti. Dei suoi lavori l'episodio intitolato Il passato di Carson, ormai entrato a far parte dei classici della saga.

 

Nell'aprile 2011 esce nelle librerie, pubblicato dalla Arnoldo Mondadori Editore, un suo romanzo intitolato Tex Willer - Il romanzo della mia vita, nel quale Boselli ripercorre le principali vicende avventurose di Tex già narrate negli albi. Nella finzione letteraria lo stesso personaggio, ormai ritiratosi a vita privata nella riserva dei suoi Navajos, racconta ad un giornalista, giunto presso di lui per intervistarlo, alcuni eventi che hanno segnato la sua vita di eroe della frontiera.

 

Dal 2012 gli viene affidato l'incarico di curatore della testata di Tex e dal 2018 cura la nuova serie mensile Tex Willer.

etna-crea

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324