È una figura di riferimento nel panorama della saggistica dedicata a Harry Potter. Attraverso studi approfonditi e analisi critiche, ha offerto nuove chiavi di lettura sull’opera di J.K. Rowling, contribuendo a far crescere la passione degli appassionati italiani. Tra i suoi lavori più significativi troviamo Harry Potter a test, Harry Potter il cibo come strumento letterario, La magica penna di Joanne, Potterologia e La Metafisica di Harry Potter. Inoltre, Marina ha collaborato alla versione italiana del celebre Lexicon, consolidando il suo ruolo di esperta e divulgatrice dell’universo magico.
Ha analizzato i meccanismi culturali, sociali, educativi e identitari della saga di J.K. Rowling, valutando il ruolo della scuola, della famiglia, della società magica e delle istituzioni, oltre ad aver affrontato temi etici, morali, il concetto di bene e male, il libero arbitrio, la giustizia e i riferimenti al pensiero classico e moderno.
La sua arte non si ferma però al mondo di Harry Potter: il suo ultimo romanzo, I ribelli dell'alianco, segna il suo impegno nella narrativa fantasy al di fuori dell’universo di J.K. Rowling.