foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Caterina Rocchi e Yoshiyasu Tamura con Lucca Manga School a Etna Comics 2025

2025-05-17 15:14

Antonio Costa

Aree, Primo piano, Comics, In evidenza, Asian Wave, EDIZIONE 2025,

Caterina Rocchi e Yoshiyasu Tamura con Lucca Manga School a Etna Comics 2025

Dal 30 maggio al 2 giugno in Area Comics e Asian Wave

ospiti-manga-lucca-sito.jpeg

Un ritorno più che gradito, per una presenza ormai divenuta costante e che si ripeterà anche durante Etna Comics 2025.

Dal 30 maggio al 2 giugno a Catania anche Lucca Manga School parteciperà al Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, con un calendario di attività più che mai coinvolgenti.

Tutti i giorni allo stand in Asian Wave ci sarà Caterina Rocchi, fondatrice di Lucca Manga School, disegnatrice e insegnante esperta non solo per ciò che riguarda il mondo del Sol Levante.

Lavora infatti attivamente con l’editoria e ha pubblicato con Tunué “Come far finta di essere fumettista professionista e diventarlo davvero” e con BeccoGiallo il manga ufficiale “Melancholia Sleepmode”, oltre ad aver collaborato con Mondadori, Smemo e LaFeltrinelli. 

Nel 2023 è uscito per ElectaKids Manuale dei giovani Mangaka.

Con lei anche Yoshiyasu Tamura, disegnatore manga giapponese di grande successo a livello nazionale e internazionale, che dal 2011 ha iniziato a esporre in fiere d’arte in tutto il mondo a partire da Volta 7 (Basilea, Svizzera) e Art Platform (Los Angeles, USA). 

Nel 2014 ha tenuto una mostra personale a Palazzo Medici-Riccardi a Firenze, e al Kyas Art Salon di Amsterdam.

Nel 2016 ha esposto in numerosi festival artistici come Ostrale Art Festival (Dresda, Germania), Contex Art Miami (Miami, USA), Scope Basel (Basilea, Svizzera) e Akademia Lubranskiego Museum (Poznan, Polonia). Dal 2016 Tamura ha avviato una collaborazione con la fotografa ucraina Marfa Vasilieva. 

Attraverso questo progetto, chiamato Takamagahara, ha esplorato il bodypainting manga in combinazione con la fotografia come nuova forma d’arte. 

Nel 2018-2019 è tornato alle origini e ha lavorato a Devil’s Relics da Glénat in Francia. 

Nel 2020 è stato pubblicato il primo volume di ICON-TACT, una raccolta del suo lavoro, seguito due anni dopo da ICON-TACT 2.0.

 

Entrambi saranno protagonisti anche in Asian Wave con live drawing e firmacopie speciali.

etna-crea

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324