
Tante nuove opportunità, che permetteranno a tutti di partecipare alla tredicesima edizione di Etna Comics approfittando delle promozioni studiate dallo staff della kermesse per tutte le fasce d’età.
Da oggi è attiva la biglietteria online (cliccate sul link https://shop.meccanismi.cloud/25-etnacomics) per i quattro giorni del festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, in programma dal 30 maggio al 2 giugno al centro fieristico Le Ciminiere di Catania.
Sarà possibile come sempre acquistare sia il biglietto giornaliero al costo di 15€ che l’abbonamento per i quattro giorni della manifestazione a soli 50€.
Tra le grandi novità di quest’anno: i biglietti giornalieri ridotti a 10€ e gli abbonamenti ridotti per quattro giorni a 35€ per i bambini dai 6 agli 11 anni (nati dal 30/05/2014 al 29/05/2019), la cui identità ed età dovranno sempre essere confermate al botteghino per il ritiro dei braccialetti, esibendo obbligatoriamente un documento che le certifichi.
I bambini di età inferiore ai 6 anni (nati dopo il 30 maggio 2019) entreranno gratis.
Tornano i mini abbonamenti, con tre combo diverse: venerdì 30 e sabato 31 maggio a 25€; sabato 31 maggio e domenica 1 giugno a 28€; domenica 1 e lunedì 2 giugno a 28€.
Confermato l’abbonamento Vip, che darà modo a 20 fortunati di godere a soli 350€ di: accesso prioritario, accesso in Area Vip, 4 pranzi, 3 cene, ingresso alla serata di gala degli Etna Comics Awards e open bar in sala Vip.
Altra novità assoluta: la possibilità di acquistare biglietti giornalieri e abbonamenti con carta della cultura e carta del docente, esclusivamente online.
Tante occasioni, pensate per le singole esigenze di tutti i visitatori di Etna Comics 2025 e per chi desidera acquistare online biglietti e abbonamenti per la tredicesima edizione del festival!
N.B.: Tutti i costi indicati si riferiscono al prezzo del singolo biglietto o abbonamento, secondo le diverse promozioni e/o fasce d’età. Chiunque acquisterà i tagliandi online dovrà recarsi direttamente al botteghino per il ritiro dei braccialetti, esibendo la ricevuta d’acquisto e il documento d’identità richiesto.