Classe 73, Gabriele Dell'Otto è un fumettista e illustratore italiano caratterizzato da un incredibile stile realistico.
Ultimata la scuola dell'obbligo e conseguito il diploma di maturità artistica, si iscrive all'Istituto Europeo di Design. Per circa tre anni Dell'Otto lavora su prodotti di case editrici italiane presso uno studio di Illustrazione Scientifica di Roma. A partire dal 1998 comincia la collaborazione con la divisione europea della Marvel (copertine, poster, litografie per l'Italia, la Francia e la Germania).
Contestualmente inizia a lavorare anche per la distinta concorrenza (DC Comics).
La consacrazione arriva nel 2004 con l’opera che lo fa conoscere al grande pubblico: la miniserie Guerra segreta, su testi di Brian Michael Bendis.
Nel 2004 viene pubblicata, a cura di S.C.M Edizioni, un portfolio a colori con illustrazioni di personaggi della letteratura horror.
Nel 2006 realizza la copertina e tutte le immagini promozionali della versione italiana del videogioco Activision Marvel: La Grande Alleanza. Nello stesso anno dipinge, su matite di Dave Gibbons, la copertina del volume Watchmen 20 anni dopo.
Tra il 2006 ed il 2007 dipinge tutte le copertine della saga Annihilation, incentrata sui personaggi cosmici dell'universo Marvel. Nel maggio 2007 vede la luce il volume illustrato Tales, con splendide illustrazioni a matita ritraenti i principali momenti horror contenuti nelle favole.
Nel 2008 illustra alcune copertine per la serie Ultimate X-Men e procede incessante il suo lavoro di realizzazione di portfoli e sketchbook dedicati ai più disparati ambiti della cultura pop e letteraria.
Nel 2010 torna con una miniserie di tre numeri X-Force: Sex and Violence, copertine e disegni, miniserie di 3 numeri, Marvel Comics (2009).
Per Marvel e DC USA realizza, tra le altre, covers e miniserie come “Secret Invasion”, “Ends of the earth”, “Spider-man spider island”, “Secret wars”, “Spiderverse”, “DC Metal”.
Espone in varie mostre in tutto il mondo e nel 2018 realizza un nuovo portfolio, tributo ad grande Sensei Go Nagai.
A partire dal 2015, per Mondadori, è impegnato nel realizzare la monumentale opera di illustrazione delle tre cantiche della Divina Commedia, pubblicate a partire dal 2018.