
Un grande ritorno, arricchito come sempre dalla presenza di ospiti di altissimo livello.
Feltrinelli Comics parteciperà anche a Etna Comics 2025, dove arriverà con grandi ospiti sulla scia delle precedenti edizioni.
Dal 30 maggio al 2 giugno nello stand in Area Comics ci sarà Fumettibrutti, vero e proprio fenomeno del fumetto italiano, che proprio con Feltrinelli Comics ha pubblicato “Romanzo esplicito” (Premio Micheluzzi come migliore opera prima e Premio Gran Guinigi di Lucca come migliore esordiente), “P. La mia adolescenza trans”, “Anestesia” e la raccolta “Ogni giovedì una striscia”.
Sempre con Feltrinelli Comics ha firmato un racconto nell’antologia “Post Pink” (Premio Coco 2019 come miglior Fumetto), la sceneggiatura del graphic novel “CenerentolA”, disegnato da Joe1, ed è stata curatrice del volume antologico “Sporchi e subito”.
Nel 2023 con Francesco Piccolo ha pubblicato “La separazione del maschio”, mentre nel 2024 ha visto la luce “Tutte le mie cose belle sono rifatte”, sorprendente proseguimento della “Trilogia Esplicita”.
Torna a Catania per quattro giorni anche Tito Faraci, certamente uno dei più noti sceneggiatori italiani di fumetti.
È emerso nella metà degli anni novanta come autore di storie disneyane, lavorando in particolare sul personaggio di Topolino e per la serie di culto PK-Paperinik New Adventures.
Ha scritto anche per Dylan Dog, Tex, Diabolik, Magico Vento e Zagor, oltre a essere stato il primo sceneggiatore italiano ad avere firmato per la Marvel, con una storia di Spider-Man e una di Capitan America e Daredevil.
Il graphic novel The Last Battle, disegnato da Daniel Brereton e uscito negli Stati Uniti per Image, nel dicembre 2011 è arrivato al terzo posto della classifica americana dei trader paperback.
Per Feltrinelli ha pubblicato La vita in generale e Spigole. Dal 2017 dirige la collana “Feltrinelli Comics”.
Con loro, dal 30 maggio all'1 giugno, anche Lorenzo Palloni, uno dei fondatori del collettivo Mammaiuto e del magazine "La Revue Dessinée Italia".
Tra le sue ultime pubblicazioni “Delusi dalla Preda” (Mammaiuto), “Fortezza Volante” (Minimum Fax), “Ossario” (Feltrinelli), “L’Ignobile Shermann” e “Burn Baby Burn” (Saldapress).
Nel 2024 ha pubblicato la sua ultima raccolta di racconti “Sparta Non Piange” con Mammaiuto e il primo volume di “È Successo Un Guaio”, la sua serie per Saldapress.
È inoltre al lavoro su Dylan Dog e su fumetti per il mercato francese.