foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Sio

2022-04-07 15:14

[email protected]

Ospiti, Comics,

Sio

Dal 3 al 5 giugno in Area Comics, allo stand Shockdom

Simone Albrigi, in arte Sio, nasce a Verona. Appassionatosi ai fumetti dall'età di 8 anni,Sio debutta nel campo autoproducendo alcuni numeri di un fumetto sulle vicende di un rotolo di carta igienica, l'Uomo Scottecs. Nel 2006 entra a far parte di Shockdom dove gestisce il mixer di webcomic chiamato Scottecs Comics (della quale nel 2012 apre la versione in lingua inglese), pubblicando sulla piattaforma denominata prima Open Shockdom e successivamente modificata in Webcomics.it. Sempre con Shockdom pubblica i volumi Tutto Scottecs (2008) e Tutto Scottecs 2 (2009), mentre un terzo volume, intitolato però ironicamente Tutto Scottecs 4, uscirà solo tre anni dopo nel 2012. Nel settembre 2013 viene pubblicata una raccolta di questi tre volumi, più alcuni inediti, dal titolo Tutto TuttoScottecs.

 

Nel 2012 ha pubblicato il primo video sul proprio canale YouTube, mentre nel mese di febbraio 2013 ha contribuito alla realizzazione della prima stagione della serie Fiabe brevi che finiscono malissimo, scritte da Francesco Muzzopappa e disegnate e raccontate dallo stesso Sio. La seconda stagione è stata invece pubblicata nel corso del 2014.

 

Nel 2014 realizza il videoclip ufficiale del brano Questo è un grande Paese de Lo Stato Sociale, contenuto nell'album L'Italia peggiore. Ha collaborato in più occasioni con Giacomo Bevilacqua, autore di A Panda piace, contribuendo regolarmente alla serie A Panda piace l'avventura a partire dal quinto volumee, con diversi noti autori italiani. Nel dicembre Sio realizza un video per il brano Luigi il pugilista dell'album L'album biango di Elio e le Storie Tese.

 

Il 5 febbraio 2015 esce nelle edicole il primo numero della rivista ScottecsMegazine, edita da Shockdom con periodicità trimestrale.

 

Ha fatto inoltre da doppiatore nella miniserie televisiva Over the Garden Wall - Avventura nella foresta dei misteri, prestando la voce ai protagonisti Wirt e Greg. Nel giugno ha collaborato nuovamente con Lo Stato Sociale, realizzando il video L'invenzione dei piedi - Dr. Culocane con Lo Stato Sociale, mentre nel settembre 2015 realizza un altro video per Elio e le Storie Tese, questa volta per il singolo Il primo giorno di scuola.

 

Nell'agosto 2015 viene annunciato da Panini Comics l'inizio della collaborazione di Sio con il periodico Topolino della Disney. In occasione del Lucca Comics & Games 2015 viene presentato in anteprima l'albo speciale Topolino incontra Sio, in uscita il 12 novembre, che contiene un contributo di Tito Faraci e due storie: la prima, dal titolo Topolino e l'inseguimento a incastro, presente in due versioni, ovvero lo storyboard disegnato da Sio e la versione definitiva disegnata da Corrado Mastantuono; e la seconda dal titolo Zio Paperone e la monetona nel paese dei Talpuri, presente solo in versione storyboard e ripubblicata successivamente su Topolino n. 3141 disegnata da Stefano Intini. Su Topolino sono uscite anche altre cinque storie sceneggiate da lui: Zio Paperone e non mi ricordo più come finiva il titolo e Superpippo e il fraintendibile suono vocalico,pubblicate su Topolino n. 3127 con disegni di Silvia Ziche per la prima e di Stefano Intini per la seconda, Paperoga e il pupazzo di neve ubiquo, Pippo e la pentacicletta e Topolino e la spada di ghiacciolo (pubblicata sul numero 3179 con i disegni di Silvia Ziche)

 

Nell'ottobre del 2016, in collaborazione con Tito Faraci, esce Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri, edito da Feltrinelli Editore. Nel settembre 2018 una seconda collaborazione tra i due autori porta alla pubblicazione di Il pesce di lana e altre storie abbastanza belle (alcune anche molto belle, non tante, solo alcune) di Maryjane J. Jayne. Il 12 ottobre 2017 esce Bruco Gianluco, canzone pubblicata con lo pseudonimo di Gior Giovanni. In seguito Sio ha collaborato con il vero Giorgio Vanni facendogli incidere una nuova versione ricantata da lui, pubblicata l'8 maggio dell'anno successivo.

 

Disegna e scrive le famose battute sul gelato prodotto dall'Algida "Cucciolone".

 

Il 30 maggio 2019 viene pubblicato Super Cane Magic ZERO - Legend of the Cane Cane, il suo videogioco in collaborazione con Studio Evil.

 

Dopo ScottecsMegazine e Shonen Ciao il 17 settembre del 2021 debutta in edicola con la nuova rivista dal titolo Evviva!.

etna-crea

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324