Nelle prime settimane del 2023 il suo scatto dell’Etna innevato con accanto la Cometa di Neanderthal “E3” è stato scelto dalla NASA come Astronomy Picture Of the Day, regalando al mondo un’immagine della Sicilia poetica e magica.
Proprio così, parliamo di Dario Giannobile, ingegnere chimico con la passione per l'astronomia e la fotografia, che dal 2013 immortala il cielo notturno mostrando i luoghi più incredibili e a volte nascosti della nostra terra.
Doti che saranno anche sotto gli occhi dei visitatori durante l'undicesima edizione di Etna Comics, dove il fotografo siciliano sarà presente.
Dall'1 a 4 giugno fan, curiosi e appassionati potranno infatti ammirare in Area Family la sua mostra “I cieli della trinacria, un racconto astronomico”, che punterà l'attenzione sugli scatti suggestivi che ha dedicato alla Sicilia.
Nato a Palermo e letteralmente innamorato della nostra isola, ha vinto diversi concorsi di grande caratura come il “Photo Nightscape Awards” nel 2016 e nel 2021, rispettivamente nella categoria “In Town” e nella categoria “Timelapse”.
Come accaduto all'inizio di quest'anno, le sue immagini sono state selezionate molte volte dalla NASA come “Astronomy Picture Of the Day”, ma anche come “Earth Science Picture Of The Day” dall’USRA.
Foto emozionanti, per un talento innato che nel 2021 gli ha permesso di essere premiato con il secondo posto al “Greenwich Astro Photographer of the Year” nella categoria “paesaggio”.
Qualità eccezionali al servizio dei visitatori della kermesse, riconosciute negli anni anche con le pubblicazioni su molte riviste internazionali come “Sky and Telescope”, “Astronomy”, “Astronomy Now”, “Astronomie Das Magazine”, “Sky at Night”, “Astronomy Ireland”, “Ciele & Space” e molte riviste scientifiche nazionali come “Cosmo” e “Coelum”!