Il celebre romanzo fantasy The Lord of the Rings, paradigma per tutti i racconti appartenenti a questo filone, compie 70 anni. Fu infatti pubblicato in tre volumi a partire dal 1954, riscuotendo nei decenni successivi un successo planetario, tanto da essere tradotto in trentotto lingue.
Da allora non si contano tutti gli omaggi del cinema, del teatro, del fumetto, dei giochi e dei videogiochi con protagonisti i personaggi ideati dall’autore J.R.R. Tolkien. Così come generazioni di artisti si sono ispirati alle atmosfere del romanzo per “fotografare” cosa accadeva nella Terra di Mezzo.
Con la mostra collettiva “I lapilli del Monte Fato” Etna Comics vuole fornire una visione d’insieme delle interpretazioni che illustratori di varia estrazione hanno prodotto in questi anni, a partire dalle opere di acclamati artisti fantasy come Andrea Piparo, Alberto dal Lago, Davide Romanini e Jacopo Schiavo, assieme alle interpretazioni di altri celebri autori attratti dal romanzo, come Paolo Mottura e Umberto Sacchelli, ai quali si affiancano autori locali ed emergenti che da sempre trovano spazio nelle aree espositive del festival etneo.
Difficile immaginare quanto merchandising, giochi e statuette siano stati prodotti sui personaggi della saga: Frodo, Gandalf, Galadriel, Sauron, i Nazgul e tutti gli alleati e i nemici della Compagnia dell’Anello faranno bella mostra di sé grazie ai “tesssori” messi a disposizione da appassionati collezionisti.
Dal 6 al 9 giugno la mostra, in collaborazione con l’Associazione Culturale Universo Fantasy, sarà visitabile presso il padiglione E4, piano terra, per un’immersione nelle atmosfere fantasy che più fantasy non si può!
Testi a cura di Marco Grasso
Responsabile area mostre
Etna Comics