Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.
"Cantautorapper illustrati" con : Picciotto - Bruna - Marsilio / Illustrazioni : Danilo Sbacchi. Sul palco Asian venerdì 2 giugno ore 15.00.
Christian "Picciotto", palermitano. Già frontman della band Gente Strana Posse con la quale produce tre album prima dei dischi da solista "Piazza Connection", "Storyborderline" e "TeRAPia" usciti per Irma Records. Il suo è un rap che mischia lo storytelling e la denuncia sociale passando da morbide ballade a brani decisamente crudi con la trasversalità che lo contraddistingue. La sua musica nasce nei centri sociali occupati e si espande per i palchi di tutta Italia. Centinaia di live e palchi importanti condivisi da guest con artisti come Caparezza, Salmo, Manu Chao, Willy Peyote, 99 Posse e Clementino. Sul palco in band o nella versione più rap col suo storico producer Gheesa della famiglia Macro Beats. Sempre attento alle dinamiche sociali, da quindici anni si occupa di portare il rap nelle scuole e nei quartieri meno agiati proponendolo come strumento di emancipazione e riscatto per tanti giovani. Quest'attitudine, insieme alla sua musica gli consentono di ricevere diversi premi tra i quali "Musica contro le mafie". Impegnato nel connettere in musica i diversi stili e le generazioni della sua città, dopo un accurato lavoro di scouting fonda nel gennaio 2022 l'etichetta indipendente "Lo Stato Dell'Arte" della quale è anche editore. Al lavoro sul suo settimo disco, Picciotto è anche fondatore e organizzatore del Beat Full Festival.
Bruna Angelico (in arte BRUNA) è una cantante e cantautrice siciliana. Il suo timbro caldo fonde più generi, dal cantautorato all'indie folk, e li riplasma in atmosfere fresche e profonde. Malinconia e ironia si mescolano nei suoi testi, così come le lingue, italiano e inglese, ed emergono nel flusso armonico di sonorità acustiche con guizzi di elettronica che rendono il sound adatto anche a panorami internazionali. Ad aprile 2022 è uscito il suo primo brano in italiano, Diario, anticipato in acustico all'interno del programma di Domenico Iannacone "Che ci faccio qui" in prima serata su Rai3, attualmente al lavoro alla produzione del suo primo album in uscita nell'aututnno 2023 con la label "Lo Stato Dell'Arte"
MARSILIO Giovane artista palermitano, appassionato di musica, scrittura e teatro. Nel 2016 si avvicina alla cultura hip-hop e si innamora del rap, coltivando di pari passo la passione per la scrittura dei testi e per l’improvvisazione. Nel 2018 si aggiudica un posto nella semifinale della tappa siciliana del contest di freestyle "Tecniche Perfette" e nel 2021 ottiene un posto nella finale del concorso internazionale di scrittura "Premio InediTO - colline di Torino", per la sezione testo-canzone. Il 23 maggio 2022 si esibisce a Palermo in occasione della giornata della legalità, sullo stesso palco calcato quel giorno da Gianni Morandi, Malika Ayane ed altri. Nel giugno 2022 si esibisce sul palco del Palermo Festival, allo Stadio Renzo Barbera di Palermo. Il 24 giugno 2022 si esibisce sul palco del Palermo Pride.
Nel giugno 2022 pubblica il suo primo singolo ufficiale, "Dall'altra parte", sul tema dell'umanità in quanto valore universale. Il brano è rimasto in alta rotazione su Rai Radio 2 Indie per un mese. Nel febbraio 2023 pubblica il suo secondo singolo "La Verità". Il 12 maggio 2023 pubblica il suo terzo singolo, "Alla ricerca di Demo", canzone in cui utilizza le metafore per ironizzare sul suo rapporto con il mondo della discografia.
Danilo Sbacchi : fumettista e caricaturista palermitano, classe '94. Opera come fumettista e caricaturista per "WM Art Studio" e "Grafimated cartoon", nel 2020 entra in Shockdom con "Kinnik Ennak"


