Dopo la prima esposizione alla Galleria Papini di Ancona e la successiva tappa presso “Wow Spazio Fumetto” di Milano, la mostra “Giancarlo Alessandrini Fantasy” diventa un appuntamento clou della dodicesima edizione di Etna Comics!
Il celebre copertinista e ideatore grafico di Martin Mystére sfodera tutto il suo elegante stile, impeccabile nel tratteggiare personaggi immersi in ambientazioni fantasy che pullulano di elfi, draghi e altre creature fantastiche.
Per questa nuova tappa, oltre al corpus principale della mostra originaria che contemplava tavole o copertine di Martin Mystère e Oltremare (serie fantasy scritta da Vincenzo Beretta prodotta per il mercato francese), l’esposizione si arricchisce di ulteriori chicche, tra le quali alcune tavole colorate ad acquerello da Luisa Zanchella per il variopinto e storico n. 200 di Martin Mystère “Lo spettro della luce”, scritto da Alfredo Castelli.
Il fantasy negli ultimi anni ha catturato l’interesse di molti lettori e di, forse più, appassionati del piccolo e grande schermo grazie a produzioni che hanno fatto il giro del mondo. Ma non è da tutti saper rendere “credibile” il fantasy. Solo artisti del calibro di Giancarlo Alessandrini riescono nell’impresa facendo respirare la magia che permea i luoghi in cui si muovono i protagonisti delle storie da lui illustrate. E il visitatore potrà goderne appieno durante i giorni di apertura della mostra, al padiglione E4, piano 1.
Per l’organizzazione della mostra si ringraziano la Galleria Papini, Wow Spazio Fumetto, la Fondazione Franco Fossati e l’Associazione Culturale Amys.
Testi a cura di Marco Grasso
Responsabile Area Mostre
Etna Comics