foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

La mostra "Giancarlo Alessandrini Fantasy" tra gli appuntamenti clou di EC12

2024-05-27 18:25

[email protected]

Aree, Primo piano, Mostre, In evidenza,

La mostra "Giancarlo Alessandrini Fantasy" tra gli appuntamenti clou di EC12

Dopo la prima esposizione alla Galleria Papini di Ancona e la successiva tappa presso “Wow Spazio Fumetto” di Milano, la mostra “Giancarlo Alessandrin

Dopo la prima esposizione alla Galleria Papini di Ancona e la successiva tappa presso “Wow Spazio Fumetto” di Milano, la mostra “Giancarlo Alessandrini Fantasy” diventa un appuntamento clou della dodicesima edizione di Etna Comics!

 

Il celebre copertinista e ideatore grafico di Martin Mystére sfodera tutto il suo elegante stile, impeccabile nel tratteggiare personaggi immersi in ambientazioni fantasy che pullulano di elfi, draghi e altre creature fantastiche. 

Per questa nuova tappa, oltre al corpus principale della mostra originaria che contemplava tavole o copertine di Martin Mystère e Oltremare (serie fantasy scritta da Vincenzo Beretta prodotta per il mercato francese), l’esposizione si arricchisce di ulteriori chicche, tra le quali alcune tavole colorate ad acquerello da Luisa Zanchella per il variopinto e storico n. 200 di Martin Mystère “Lo spettro della luce”, scritto da Alfredo Castelli. 

 

Il fantasy negli ultimi anni ha catturato l’interesse di molti lettori e di, forse più, appassionati del piccolo e grande schermo grazie a produzioni che hanno fatto il giro del mondo. Ma non è da tutti saper rendere “credibile” il fantasy. Solo artisti del calibro di Giancarlo Alessandrini riescono nell’impresa facendo respirare la magia che permea i luoghi in cui si muovono i protagonisti delle storie da lui illustrate. E il visitatore potrà goderne appieno durante i giorni di apertura della mostra, al padiglione E4, piano 1.

Per l’organizzazione della mostra si ringraziano la Galleria Papini, Wow Spazio Fumetto, la Fondazione Franco Fossati e l’Associazione Culturale Amys.

 

Testi a cura di Marco Grasso
Responsabile Area Mostre
Etna Comics

etna-crea

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324