
Vuoi diventare un autore di fumetti?
Grazie a Etna Comics, puoi inviare la tua candidatura per i colloqui che si terranno domenica 1 giugno 2025.
Potrai inviarci il tuo portfolio secondo le regole che seguono:
I colloqui con gli editori sono prettamente professionali, mirati a quello che potrebbe davvero essere uno sbocco lavorativo; quelli con gli autori hanno invece uno scopo didattico, con la possibilità di confrontarsi con artisti di altissimo profilo per ricevere importanti consigli tecnici.
Come candidarsi ai colloqui?
Attraverso QUESTO form (LINK: https://eu.jotform.com/form/241024509878057), all'interno del quale potrai scegliere nel menu a tendina l'editore/autore per cui ti proponi e ti sarà possibile caricare un PDF col tuo portfolio che dovrà avere OBBLIGATORIAMENTE queste caratteristiche (pena l'esclusione dalla selezione):
1) rispettare le richieste degli editori/autori a cui ci si propone;
2) un peso massimo del PDF di 30 MB;
3) il nome del file dovrà essere TUONOMECOMPLETO_EVENTUALESPECIFICAPROFESSIONALE_EDITORE O AUTORE.pdf (esempio: SERGIOALGOZZINO_DISEGNATORE_BECCOGIALLO.pdf).
Nel caso non ci sia una specifica di ruolo nella richiesta (disegnatore, sceneggiatore, colorista etc) vanno bene le altre voci.
È possibile candidarsi per i colloqui con più editori o autori, ma in questo caso dovrai rifare più volte la procedura.
La data di SCADENZA per proporsi è entro la mezzanotte dell'11 maggio 2025.
La data entro la quale verrete a conoscenza del risultato è il 19 maggio 2025.
Quali sono i consigli generali per partecipare alla selezione?
1) Assembla il tuo PDF con criterio: una "copertina", alcune informazioni su di te e il materiale migliore che hai;
2) Nel caso di un progetto editoriale, ricordati di allegare una sinossi breve. Ricorda: il portfolio sarà, letteralmente, il tuo biglietto da visita per la selezione!
ELENCO EDITORI PER PORTFOLIO REVIEW
I colloqui con gli editori hanno richieste ben precise, segue l'elenco con le direttive.
FELTRINELLI COMICS: cerca storie fuori dai generi canonici, che in qualche modo (in chiave realistica, ironica, di graphic journalism, di memoir… ) raccontino e riflettano il nostro tempo;
TUNUÉ: cerca progetti di graphic novel per bambini, ragazzi e adulti in linea con le proposte della casa editrice. Materiale richiesto: sinossi e soggetto esteso, motivazioni che hanno spinto l'autore alla creazione della storia, almeno 5 tavole finite, descrizione e studi dei personaggi, dati tecnici.
EDIZIONI BD: accetta di visionare progetti o portfolio in linea con la casa editrice. Si accettano solo progetti completi e non portfoli di singole figure professionali. Il portfolio dovrà essere chiaro e ben definito. Si cercano progetti editoriali forti, stilisticamente freschi e con una forte componente di genere. Nel caso di un progetto, il portfolio dovrà essere organizzato con: sinossi, soggetto, tavole di prova (almeno 5 finite) e studi.
MANGASENPAI: accetta di visionare progetti o portfolio in linea con la linea editoriale del proprio catalogo. Saranno preferiti progetti Boys Love originali e che dimostrino una conoscenza del contesto editoriale attuale. Ogni progetto dovrà contenere sinossi, soggetto, studi dei personaggi e almeno 5 tavole complete.
REBELLE EDIZIONI: accetta di visionare porfolio e progetti inediti in linea col proprio stile editoriale. Siamo alla ricerca di nuove storie fantasy, che abbiano ingredienti unici e distintivi. Chiunque voglia presentarsi come illustratore dovrà consegnare un portfolio con almeno 10 tavole complete. Chi vorrà presentare un progetto completo dovrà includere nella presentazione: sinossi, soggetto, studi dei personaggi e almeno 5 tavole complete.
PUNTOZERO: Accetta di visionare progetti per sviluppare nuovi crowdfunding per l'Italia e l'estero. È alla ricerca di storie autoconclusive di fumetti autoriali, ma anche artbook e raccolte di illustrazioni che si distinguano per originalità e stile di disegno. Predilige proposal che dimostrino già una conoscenza del mercato fumettistico e che siano presentati già per una produzione cartacea. Il portfolio dovrà contenere almeno una sinossi, una descrizione del progetto (genere, target, personaggi principali, riferimenti d'ispirazione... ), lo studio dei personaggi e almeno 10 tavole complete. In caso di artbook sono richieste 10 tavole complete.
GIGACIAO: Cerca progetti a fumetti per graphic novel di almeno 120 pagine e/o progetti per libri per l’infanzia. I progetti devono essere coerenti con la linea editoriale e il target. I progetti a fumetti devono avere massimo una pagina di testo con sinossi e soggetto, studio di personaggi e 4 pagine complete di colori e lettering. I progetti per libri devono avere massimo una pagina di testo con sinossi e soggetto e 4 pagine complete.
IF EDIZIONI: Cerca disegnatori e progetti completi.
Ecco invece l'elenco degli autori disponibili per i colloqui didattici:
Alessandro Pastrovicchio (autore, indirizzo DISNEY);
Sergio Gerasi (autore, indirizzo REALISTICO, GRAPHIC NOVEL);
Giuseppe Matteoni (autore, indirizzo REALISTICO);
Val Romeo (autore, indirizzo REALISTICO);
Francesco Dossena (autore, indirizzo REALISTICO, GRAPHIC NOVEL);
Lorenzo Palloni (autore, indirizzo GRAPHIC NOVEL);
Come ogni anno, sarà Sergio Algozzino (autore per Sergio Bonelli Editore, Disney, Linus, Tunué e Oblomov) a curare i colloqui.
RIEPILOGO TIMELINE:
Giorno per i colloqui, durante Etna Comics: domenica 1 giugno 2025.
La data di SCADENZA per candidarsi attraverso il FORM ONLINE (LINK: https://eu.jotform.com/form/241024509878057) è l'11 maggio 2025.
La data entro la quale verrete a conoscenza del risultato è il 19 maggio 2025.