foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

Le novità dell'Area Talent per Etna Comics 2024

2024-05-02 13:16

[email protected]

Aree, Primo piano, Comics, In evidenza,

Le novità dell'Area Talent per Etna Comics 2024

Venerdì 7 giugno

Vuoi diventare un autore di fumetti?

E allora preparati alla grande rivoluzione prevista nella nuova edizione per la storica Area Talent Scout di Etna Comics, il luogo deputato ai colloqui professionali con editori e autori.

 

La giornata designata in questa edizione sarà venerdì 7 giugno, ma da questa edizione la selezione ai colloqui sarà fatta comodamente DA CASA, inviando il vostro portfolio secondo le regole che seguono:

 

I colloqui con gli editori sono prettamente professionali, mirati a quello che potrebbe davvero essere uno sbocco lavorativo; quelli con gli autori hanno invece uno scopo didattico, con la possibilità di confrontarsi con artisti di altissimo profilo, per ricevere importanti consigli tecnici.

 

Come candidarsi ai colloqui?

 

Attraverso QUESTO form (LINK FORM: https://eu.jotform.com/form/241024509878057), dove potrai scegliere nel menu a tendina l'editore/autore per cui ti proponi e  caricare un PDF col tuo portfolio, che dovrà avere OBBLIGATORIAMENTE queste caratteristiche (pena l'esclusione dalla selezione):

 

1) seguire le richieste degli editori/autori a cui ci si propone

2) un peso massimo del PDF di 30 MB

3) il nome del file dovrà essere VOSTRONOMECOMPLETO_EVENTUALESPECIFICAPROFESSIONALE_EDITORE O AUTORE.pdf (esempio: SERGIOALGOZZINO_DISEGNATORE_BECCOGIALLO.pdf)

Nel caso non ci sia una specifica di ruolo nella richiesta (disegnatore, sceneggiatore, colorista etc) bastano le altre due voci.

 

È possibile candidarsi con più editori o autori. In questo caso, dovrai rifare più volte la procedura.

 

La data di SCADENZA per proporsi è il 17 maggio 2024

La data entro la quale si verrà a conoscenza del risultato è il 25 maggio 2024.

 

Quali sono i consigli generali per partecipare alla selezione?

 

1) assemblate il PDF con criterio: una "copertina", alcune informazioni personali e il materiale migliore a disposizione.

2) Nel caso di un progetto editoriale, ricorda di allegare una sinossi breve. Ricorda: il portfolio sarà, letteralmente, il tuo biglietto da visita per la selezione.

 

Preparati a mettere in mostra il tuo talento, quindi, la grande opportunità sta per arrivare!

 

ELENCO EDITORI PER PORTFOLIO REVIEW:

 

I colloqui con gli editori hanno richieste ben precise, segue l'elenco con le direttive:

 

BECCOGIALLO: cerca progetti completi personali/progetti completi di giornalismo a fumetti/progetti di libri illustrati per l'infanzia, il tutto in linea con la casa editrice.

 

FELTRINELLI COMICS: cerca storie fuori dai generi canonici, che in qualche modo (in chiave realista, ironica, di graphic journalism, di memoir… ) raccontino e riflettano il nostro tempo. 

 

TUNUÉ : cerca progetti di graphic novel per bambini, ragazzi e adulti in linea con le proposte della casa editrice. Materiale richiesto: sinossi e soggetto esteso, motivazioni che hanno spinto l'autore alla creazione della storia, almeno 5 tavole finite, descrizione e studi dei personaggi, dati tecnici.

 

EDIZIONI BD: accetta di visionare progetti o portfolio in linea con la casa editrice. Il portfolio dovrà essere chiaro e ben definito. Si cercano progetti editoriali forti, stilisticamente freschi e con una forte componente di genere. Nel caso di un progetto, il portfolio dovrà essere organizzato con: sinossi, soggetto, tavole di prova (almeno 5 finite) e studi.

 

TACOTOON: accetta di visionare progetti per serie webcomics in linea con la linea editoriale della proposta disponibile sulla piattaforma. Siamo alla ricerca di progetti seriali adatti allo stile e al pubblico tipico dei webtoon internazionali. Prediligiamo proposal che dimostrino già una conoscenza dello stile del webtoon e che siano presentati già con il formato di lettura verticale a scroll identitario del webtoon. Il portfolio dovrà contenere almeno una sinossi, una descrizione del progetto (genere, target, numero di episodi previsti, eventuale suddivisione in stagioni... ), e degli scroll di presentazione della storia di non meno di 15 vignette.

 

JUNDO: cerca webtoon e webcomic di qualunque genere e tipo. Nel caso di un progetto dovrà essere organizzato così:

1. Pitch: In poche righe, ciò che rende unica la tua storia.

2. Soggetto: La trama narrata in maniera lineare e cronologica (circa una pagina).

3. Tavole: Qualche tavola/panel da visionare e studi.

 

ARANCIA STUDIO: agenzia professionale, ecco la loro richiesta:

Desideri iniziare una carriera da mangaka, ma temi non ci sia spazio per te in Italia? Pensi di avere la carte in regola per lavorare nel mercato dei comics? Il tuo stile e il livello professionale sarebbero perfetti per la bande dessinée? Ti aspettiamo per conoscerci e vedere insieme il tuo portfolio!

Attenzione! Non siamo alla ricerca di progetti completi o di concept artist.

 

MANGASENPAI: cerca mangaka italiani con belle storie e con buona qualità del disegno. Preferenza per storie Boys Love.

 

REBELLE EDIZIONI: cerca autori prevalentemente con stile fantasy.

 

 

Ecco invece l'elenco degli autori disponibili per i colloqui didattici:

 

STEFANO CASELLI (Marvel Comics, indirizzo realistico/supereroi)

MARCO GERVASIO (Topolino, indirizzo Disney, umoristico)

GIULIO RINCIONE (indirizzo graphic novel, pittorico)

RICCARDO NUNZIATI (Diabolik, indirizzo realistico)

GIAMPIERO CASERTANO (Sergio Bonelli Editore, indirizzo realistico)

 

Come ogni anno, sarà Sergio Algozzino (autore per Sergio Bonelli Editore, Disney, Linus, Tunué e Oblomov) a curare i colloqui.

 

RIEPILOGO TIMELINE:

Giorno per i colloqui, durante Etna Comics: venerdì 7 giugno.

La data di SCADENZA per candidarsi attraverso il FORM ONLINE (LINK FORM: https://eu.jotform.com/form/241024509878057è il 17 maggio 2024.

 

La data entro la quale verrai a conoscenza del risultato è il 25 maggio 2024.

 

E allora non perdere tempo, manca veramente pochissimo, ti aspettiamo!

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324