
Arriva per la prima volta a Catania, in esclusiva per Etna Comics 2025, la penna più prolifica del West.
Un pilastro della Sergio Bonelli Editore, con cui inizia a collaborare nel 1984, dopo essersi occupato della serie televisiva animata Superfumetti dedicata anche ad alcuni personaggi della celebre casa editrice.
È così che comincia la grande avventura nel mondo della nona arte per Mauro Boselli.
Scrive sceneggiature per le serie a fumetti dell'editore collaborando alle testate Mister No, Zagor, di cui è stato anche curatore dal 1993 al 2006, Dampyr, serie horror creata con Maurizio Colombo, Piccolo Ranger e soprattutto Tex.
Dal 1994 diventa stabilmente uno degli sceneggiatori di Tex, affiancando Claudio Nizzi e proponendo storie caratterizzate da uno stile originale. Debutta sulla testata con l'avventura presente sugli albi 309/310 (La minaccia invisibile e seguente) di cui era coautore lo stesso creatore di Tex e alla cui stesura parteciparono, seppur con ruoli marginali, anche Giorgio Bonelli e Tiziano Sclavi. In questo racconto fa la sua prima apparizione uno dei nemici più letali di Aquila della Notte: il Maestro.
Tipico di Boselli è mettere in risalto le figure dei comprimari, che spesso sono molto numerosi e assurgono al ruolo di protagonisti.
Dei suoi lavori, l'episodio intitolato “Il passato di Carson”, ormai entrato a far parte dei classici della saga.
Nell'aprile 2011 esce nelle librerie, pubblicato dalla Arnoldo Mondadori Editore, un suo romanzo intitolato “Tex Willer - Il romanzo della mia vita”, nel quale Boselli ripercorre le principali vicende avventurose di Tex già narrate negli albi. Nella finzione letteraria lo stesso personaggio, ormai ritiratosi a vita privata nella riserva dei suoi Navajos, racconta ad un giornalista che voleva intervistarlo alcuni eventi che hanno segnato la sua vita di eroe della frontiera.
Dal 2012 gli viene affidato l'incarico di curatore della testata di Tex e dal 2018 cura la nuova serie mensile Tex Willer.
Potrete incontrare Mauro Boselli a Etna Comics nei giorni 30 e 31 maggio.
Vi aspetta nello stand Spazio Bonelli!