foto finale staff etna comics 2024.jpeg
etnaicon1

ETNA COMICS 2025 DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO | LE CIMINIERE - CATANIA

etnacomics
etnacomics
etnacomics_logo_white

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

La manifestazione, conosciuta come il più grande Festival del sud Italia, rappresenta ormai dal 2011 un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco, ma anche musica, collezionismo, spettacoli, concerti, cultura tradizionale giapponese e tanto altro ancora.

DOVE SIAMO

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

DOVE SIAMO

Iscriviti alla newsletter!

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

[email protected] 

+39 3761521015

Viale Africa, 222 95129 Catania

​P.IVA 05878830875

Le ultime News dalle Aree tematiche

"Hugo Pratt - Il viaggio di Ulisse" in Area Mostre

2023-05-18 12:49

[email protected]

Aree, Mostre, In evidenza,

"Hugo Pratt - Il viaggio di Ulisse" in Area Mostre

Si narra che tutte le storie scritte dopo i racconti epici di Omero non siano altro che la riscrittura dell’Iliade e dell’Odissea filtrati dall’esperi

Si narra che tutte le storie scritte dopo i racconti epici di Omero non siano altro che la riscrittura dell’Iliade e dell’Odissea filtrati dall’esperienza e dalla sensibilità degli autori venuti dopo. 

Una teoria suggestiva che rimarca ulteriormente quanto siano stati seminali, per ogni forma di narrazione, quei racconti scritti nel IX secolo a.C. 

Il fumetto ha spesso omaggiato quei racconti, anche con trasposizioni a fumetti di grandi autori. 

Tra questi, uno dei più celebrati al mondo: Hugo Pratt!

 

Nel 1963 il Corriere dei Piccoli proponeva ai suoi giovani lettori una versione a fumetti dell’Odissea corredata da testi didascalici. Nel 2023, a sessant’anni di distanza, la Cong ripropone in libreria una versione graficamente rivisitata, con un montaggio diverso e più moderno delle pagine e una nuova colorazione. Ma anche nuovi testi, con una narrazione in prima persona, ideati dallo scrittore Marco Steiner e dal giornalista Fabrizio Paladini, storici collaboratori di Pratt. 

 

Ulisse, questo il titolo della nuova edizione, è un dialogo a distanza tra l’eroe e suo figlio Telemaco. Presentato in anteprima nazionale a Etna Comics dai due autori dei testi, questo libro diventa anche una mostra: per la prima volta in assoluto saranno esposte tutte le tavole originali che Hugo Pratt aveva realizzato per questa opera. Un’occasione unica per apprezzare lo stile del Maestro di Malamocco che proprio qualche anno dopo esploderà definitivamente con la prima storia di Corto Maltese

 

Quale migliore festival per apprezzare l’illustrazione del gigantesco Polifemo che inferocito scaglia massi conto Ulisse in fuga mentre, alle spalle, l’Etna è in piena eruzione?

 

Appuntamento dall’1 al 4 giugno con l’epico racconto di Omero e l’immensa arte di Hugo Pratt.

 

Testo a cura di Marco Grasso

Responsabile Area Mostre

etna-crea

Etna Comics è organizzata da A. C. Etna Crea P.IVA: 05734810871 C.F.: 93232600879


facebook
instagram
twitter
youtube

facebook
instagram
twitter
youtube
visamastercard_2-300x53

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.etnacomics.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53rutgerd_avena2d_avenaimg_2956dsc_8553dsc_8414img_8730dsc_7723img_2521p6010969-161515a1300515a1816p5310289_mg_3007p6010613-56img_9363dsc_8324