
Sempre più grande, sempre più bella. L’Artist Alley di Etna Comics 2025 si arricchisce di nuovi nomi che impreziosiranno la kermesse in programma dal 30 maggio al 2 giugno al centro fieristico Le Ciminiere.
Grazie alla collaborazione con ComicsRep potrete incontrare, infatti, Simone Buonfantino e Marco Itri.
Buonfantino è un artista palermitano che ha fatto il suo debutto nel mondo dei fumetti con la serie Disney Real Life. Il suo primo grande incarico è arrivato nel 2015, quando è stato chiamato a contribuire ai layout della graphic novel Il Risveglio della Forza, settimo capitolo della saga Star Wars. Da lì ha intrapreso una fruttuosa collaborazione con Marvel, lavorando su titoli come Captain Marvel, Hulk vs Thor, X-Men e Black Widow. Nel 2021 ha ampliato i suoi orizzonti artistici con una storia fantasy per Soleil, intitolata Orchi e Goblin vol:17, che ha ottenuto un grande successo sul mercato francese. Il 2022 è stato un anno importante per Buonfantino, che ha collaborato sia con Marvel per il gioco di carte online Marvel SNAP, sia con DC Comics per vari numeri della serie Harley Quinn. Da allora il suo percorso non ha conosciuto pause e Simone ha continuato a lavorare con Marvel e Disney su progetti come Spider-Man Unlimited, Uncanny Spider-Man e il gioco di carte Lorcana. Attualmente è in lavorazione al progetto Totem#4, prodotto dalla nuova casa editrice francese Éditions Oxymore.
Marco Itri, originario di Salerno, dopo aver frequentato la Scuola Italiana di Comix inizia a lavorare per il mercato americano. Seguono poi “Djungle”, western antropomorfo edito da Panini comics, “Volition” per Aftershok, “Zombicide” Cmon Games. Compare su Dragonero (Bonelli editore) e Orchi e Goblin (soleil). Attualmente è a lavoro su Medieval Spawn in uscita ad aprile.
Presente tutti i giorni in Artist Alley anche Davide Paratore. Una passione innata per il disegno e per il mondo dei supereroi, che a 15 anni, proprio a Etna Comics, trova una possibilità concreta e un percorso da intraprendere nel mondo dei fumetti. Dopo il diploma conseguito al liceo artistico di Catania si trasferisce a Roma iscrivendosi nel corso di illustrazione alla scuola internazionale di comics. Nel 2023 inizia la collaborazione con Marvel, per la quale ha realizzato diverse copertine. Nello stesso anno firma il manifesto variant in occasione dell’undicesima edizione di Etna Comics. Il 2024 è l’anno della sua consacrazione diventando il copertinista ufficiale della serie regolare di Moon Knight. Da qualche mese collabora anche con la Dc Comics per la quale realizza, nel suo inconfondibile stile pittorico, diverse copertine variant.
Vi aspettano in fiera tutti i giorni.