Con quel baffo che lo contraddistingue, unico come quel suo personaggio, nato per caso alla fine del 2016 e subito diventato virale, Giulio Mosca torna a Etna Comics e lo fa con la maturità di un successo ormai consacrato.
Dalla laurea in Graphic design, con il massimo dei voti, a “Clorofilla”, fumetto edito da Feltrinelli nel 2021, c’è tutto un mondo parallelo, al confine tra reale e surreale, fatto di piccole, grandi, conquiste in termini di pubblico e apprezzamento.
C’è “Il Baffo”, con la sua incredibile capacità di far ridere, piangere e riflettere al tempo stesso. C’è “La Notte dell’Oliva”, diventato subito un best seller. Arrivano “Sublimi Banalità Quotidiane”, “La Fine del Mondo di Qualcun Altro” e “Le poesie si possono disegnare”, perché «certe volte – ha spiegato – le parole non bastano, ma si può provare a dar loro una forma».
Una carriera destinata ad arricchirsi, fatta di pubblicazioni sempre più importanti e un entusiasmo pronto a travolgere quanti vorranno incontrarlo al centro fieristico Le Ciminiere.
Il suo stand accoglierà i fan in area Comics dall’1 al 4 giugno.